
Al via il Bando LAB Videomaking con Smartphone del Pianeta Mare Film Festival 2024
Il Laboratorio creativo del Pianeta Mare Film Festival, nato da una idea del professor Ferdinando Boero, presidente del Pianeta Mare Film Festival di Napoli e
Il Laboratorio creativo del Pianeta Mare Film Festival, nato da una idea del professor Ferdinando Boero, presidente del Pianeta Mare Film Festival di Napoli e
Si sviluppa su 627 mq ed è realizzato utilizzando materiali compatibili come la ghiaia, il legno e il ferro. Il planisfero più grande del mondo
Sostenere iniziative educative per i giovani è, per Fondazione Carta Etica del Packaging, fondamentale per garantire una visione obiettiva e costruire un futuro consapevole. Da questa
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani la Fondazione Cetacea organizza per il quarto anno consecutivo il festival che unisce conservazione e ricerca sull’ambiente marino: INTO THE BLUE
Il nostro magazine AMBIENTE #mediapartner di una giornata che fa bene alle persone e al Pianeta per seminare consapevolezza e, come un’eco, diffondere il cambiamento
Oltre 1,2 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. È il “bottino” di Park Clean Up, l’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, l’associazione di volontariato impegnata
Venerdì 24 maggio a partire dalle ore 8.00 con tour guidato dell’Orto Botanico (in foto di copertina), lezioni sul rispetto della Natura con volontari Plastic
Un intero fine settimana dedicato ai parchi regionali lombardi. Nove appuntamenti che si svolgeranno in contemporanea sabato 25 e domenica 26 maggio 2024. Si chiama
Il libro “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” sarà presentato domenica 12 maggio 2024 al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla presenza delle
“Il Sole in Classe” di Anter cattura l’interesse di Strasburgo e Bruxelles. Lezione speciale a Roma con i rappresentanti di Parlamento e Commissione Europea. Lanciato anche
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.