
Padova, Patavium urbs picta tra arte, storia, vitalità e innovazione
Padova, cuore del Veneto, è una città bellissima e dinamica circondata dai colli Euganei, rilievi di origine vulcanica, che rendono ondulato, lieve e verdeggiante l’abbraccio

Padova, cuore del Veneto, è una città bellissima e dinamica circondata dai colli Euganei, rilievi di origine vulcanica, che rendono ondulato, lieve e verdeggiante l’abbraccio

Mogliano, in provincia di Treviso, è una città con un bel centro ed un’altrettanto aperta quanto briosa periferia, dove i quartieri limitrofi dialogano tra loro

Gattinara, in provincia di Vercelli, è un centro immerso in un contesto naturalistico di gran pregio ed è conosciuto come la città del vino e

Non lontana dal lago d’Iseo Palazzolo sull’Oglio è una città contornata da una natura florida, smagliante, generosissima e da ville di gran pregio.

Cogne è una località della Valle d’Aosta amata da italiani e stranieri, posta a 1.534 metri di quota. Riconosciuta ufficialmente come “Perla delle Alpi” da

II paesaggio vibonese offre al visitatore scorci meravigliosi che si stagliano tra diverse altitudini. Una natura lussureggiante tra uliveti, vitigni e profumati agrumeti

Tanti i motivi per visitare Poggio Mirteto, anticamente Podium Myrtetum, un piccolo, graziosissimo centro in provincia di Rieti e non distante da Roma. Un comune

Il paese sorge in prossimità del fiume Mincio, alle porte di Mantova città nella quale non mancano bellezze storico artistiche conosciute in tutto il mondo.

L’antica Praeneste (così era chiamata all’epoca degli antichi romani) si trova a sud-est di Roma, a circa 30 km dalla capitale, sorge sulle pendici del

Il paese, in provincia di Modena, si trova nel parco del Frignano, un’area con interessanti percorsi naturalistici e storici. Il parco comprende quasi 16.000 ettari
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.