Page 45 - AMBIENTE 120
P. 45

solo garantendo risorse e incentivi, perchè   dianità della città praticata attraverso i patti   bini: un’impresa solo straordinaria.
                 la crisi è sopratutto relazionale e la Politica   di collaborazione, il bilancio partecipato, il   Il manifesto politico della società che verrà
                 deve investire sull’elemento della speranza,   baratto amministrativo, le consulte di par-  e che può sfidare le passioni tristi del sovra-
                 che non è mai utopia. Essa si alimenta con   tecipazione, il controllo del vicinato, la città   nismo, fondate sull’illusione che il conflitto
                 la creatività dell’intelligenza politica e con   dei bambini, il sistema educativo 0-6, le of-  coi migranti, con i più poveri o con l’Eu-
                 la purezza della passione civile. È la speran-  ficine di città per la condivisione intelligen-  ropa possa migliorare le proprie vite, non
                 za che sprona all’azione e all’intraprendere.  te e partecipata del patrimonio comunale,   può che essere fondato sui principi della
                 Cioè abbiamo dovuto, in questi tre anni di   la sicurezza legata indissolubilmente non al   felicità e della generatività. Latina non era
                 “costruzione degli argini quando i fiumi erano   mero controllo ma alla partecipazione.  mai stata abituata alla sua natura profonda:
                 in secca”, investire in quella che in economia   Aprire d’estate i centri estivi ad opera   la città nuova, costruita in una terra dive-
                 Civile viene definita “generatività”. Per ge-  dell’amministrazione stessa, in completa   nuta accogliente, per tutti grazie a tutti che
                 neratività intendiamo la capacità di mettere   sicurezza, come pure per la prima volta per   poteva offrire nuove speranze e nuove oc-
                 in campo con la propria vita, azioni e com-  la  nostra  amministrazione  riconoscere  in   casioni. Oggi, e davanti a questa crisi ancor
                 portamenti che aumentano la soddisfazio-  sussidiarietà il servizio pubblico svolto dai   di più, l’Amministrazione sta cercando di
                 ne di vita di qualcun altro. Questa è quella   centri  estivi  privati  e  dagli  oratori  finan-  rendere tutto ciò sistemico e istituzionale,
                 voce di bilancio che difficilmente si trova   ziandoli nella regolarità amministrativa,   una progressione lenta ma radicalmente
                 esplicita ma che alimenta ogni capitolo, è   è stato un obbiettivo raggiunto per poter   umanizzante, una riscoperta delle proprie
                 la silenziosa ristrutturazione della quoti-  investire nella relazione, a partire dai bam-  radici per costruire futuro.◗

                                    Misure emergenziali attuate


                                    dal Comune di Abano Terme



                     FEDERICO       nei confronti del COVID-19
                    BARBIERATO
                   Sindaco di Abano
                     Terme (PD)

                L’Amministrazione Comunale di Abano Terme dall’avvio                   stata svolta la sanificazione in prossimità dei
                dell’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19 ha sin da subito     luoghi più sensibili (municipio, supermerca-
                strutturato una campagna di comunicazione, veicolata attraverso        ti, farmacie, poste, banche e farmacie) dove
                i differenti canali a disposizione dell’Ente, per informare i cittadini   si verificava un maggior flusso di transito
                                                                                       pedonali.
                sui comportamenti da adottare e sulle principali disposizioni          Il costante lavoro dei nostri agenti di Polizia
                contenute nei provvedimenti governativi e regionali adottati           Locale si è concentrato sul far rispettare alla
                                                                                       cittadinanza le disposizioni contenute nei
                                                                                       DPCM e nelle Ordinanze regionali in vi-
                   a comunicazione quotidiana è avvenuta   tività commerciali (alimentari, panifici, far-  gore, in primis il divieto di assembramento
                Lsoprattutto attraverso il ricorso ai social   macie, ecc) impegnate a garantire il servizio   ed il corretto accesso al mercato settimanale.
                 network dell’Ente, allo strumento dei “vi-  durante i mesi dell’epidemia. Con alcune di   L’Amministrazione Comunale ha avviato il
                 deo in diretta” e all’invio di comunicazioni   queste attività si è poi approntato un sistema   progetto “Abano Terme Casa Solidale”, che,
                 tramite il servizio di messaggistica What-  di consegna a domicilio della spesa, in pre-  con la donazione di associazioni, privati cit-
                 sApp “AbanoNews”. Durante tutto questo   valenza generi di prima necessità e farmaci,   tadini e fondi comunali è riuscita ad attivare
                 periodo, l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco   a beneficio degli over 65 e di quei soggetti   dei buoni spesa alimentari, sotto forma di
                 si è impegnato a fornire informazioni utili   obbligati a rimanere in casa a causa dell’iso-  voucher, da spendere negli esercizi commer-
                 e assistenza telefonica alle persone in iso-  lamento domiciliare.    ciali e farmaceutici del territorio comunale,
                 lamento fiduciario per verificare l’eventuale   Innumerevoli sono state le donazioni di   a favore dei nuclei famigliari non assegna-
                 bisogno di aiuto.                  dispositivi di protezione individuali (ma-  tari di sostegno pubblico e con una giacenza
                 Grazie al prezioso contributo dei volonta-  scherine, guanti, etc.) da parte di soggetti   bancaria o postale inferiore ai 10.000€.
                 ri della Protezione Civile di Abano Terme   privati, Enti e Associazioni. Questi beni   Al fine di fronteggiare situazioni di difficol-
                 e di alcune associazioni di volontariato del   sono stati distribuiti in maniera equa ai   tà economica dovute al lockdown sono state
                 territorio, si è provveduto a distribuire a do-  volontari della Protezione Civile, agli ope-  inoltre sospese e fatte slittare le scadenze
                 micilio ai più anziani le mascherine protet-  ratori sociali impegnati in prima linea nella   delle principali imposte comunali, tra cui la
                 tive fornite dalla Regione e del vademecum   gestione dell’emergenza e alle persone con   TARI, IMU, Cosap, Tassa di Soggiorno. Per
                 di comportamento. Questa distribuzione a   problematiche sanitarie.   favorire le famiglie è stato inoltre disposto
                 domicilio è stata poi estesa a tutte quelle at-  In collaborazione con AcegasAps Amga, è   l’azzeramento totale delle tariffe degli Asili


                                                                                                                11
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50