Page 44 - AMBIENTE 120
P. 44
SPECIALE COVID-19
Innovazione, prudenza e
generatività: il Comune di Latina
GIANMARCO PROIETTI nell’Emergenza COVID-19
Assessore al Bilancio,
Finanze, Tributi e
Pubblica Istruzione -
Comune di Latina
Oggi a Latina si può parlare di una struttura solida amministrativa. Si è cercato di ricostruire un sistema
trasparente e corretto negli appalti, nelle politiche del patrimonio e in quelle fiscali, nelle politiche del
welfare, dell’Istruzione e della partecipazione e nella innovazione
l rating qualitativo dei Comuni Capo- mesi di chiusura forzata. I dati della ASL situazioni debitorie mentre il nuovissimo
Iluogo di Provincia d’Italia redatto dalla di Latina segnalano nel territorio comuna- regolamento TARI prevede rateizzazioni
fondazione Etica 2019 appena pubblicato, le di Latina (al 3 ottobre) 292 casi (1272 determinanti in seguito alla crisi. L’inno-
pone l’amministrazione della città di Latina in provincia) di Coronavirus con 6 decessi vazione ha creato quell’esperienza tale da
in una fascia di metà classifica con 50 pun- (39 nella provincia), i vari DPCM susse- poter in pochi giorni riuscire a costruire un
ti, con una valutazione complessivamen- guitosi da marzo hanno portato, nel solo sistema, primo in Italia, tale da poter elar-
te nella fascia satisfactory, molto distante comune, a 2823 aziende chiuse per decre- gire i buoni spesa del Governo immediata-
dalle situazioni più in difficoltà (poor) e to e 1675 non chiuse ma a rischio di for- mente alle famiglie con una presa in carico
non così lontana dai vertici della classifica te crollo della domanda (elaborazione del da parte dei servizi sociali (quindi non un
guidata da Milano con 73 punti (good). La Piano Strategico per Latina su dati della mero assistenzialismo a pioggia) e cari-
gestione del Bilancio e del Personale, (60 e CCIAA di Latina). cando il buono sulla tessera sanitaria del
62 punti) fa salire in alto le posizioni della Perchè allora a Latina oggi si può parlare di richiedente, così che avesse potuto goderne
città del Lazio seconda per popolazione ma una struttura solida amministrativa costru- subito senza alcuna fila ad alcun sportello
prima proprio per rating qualitativo. ita su preciso indirizzo politico tale da aver e senza alcuna mediazione bancaria. L’in-
Citare questa valutazione tecnica e obietti- arginato in modo esemplare la crisi genera- novazione non è dunque una tecnocrazia
va è necessario per comprendere lo sforzo ta dalla pandemia? vuota, ma una possibilità per garantire in
fatto per costruire una struttura ammini- Per alcuni sostanziali quanto determinanti modo efficiente servizi prima di tutto alle
strativa trasparente ma robusta, che potesse indirizzi sistemici. persone.
essere un argine nuovo, costruito quando “i Prima di tutto la prudenza, quella straor- La prudenza e l’innovazione hanno poi ali-
fiumi erano in secca”. dinaria (perchè fuori da una politica ordi- mentato il dialogo.
Cinquecento anni fa, nel capitolo XXV de naria) virtù del voler guardare lontano per La creazione di un tavolo chiamato “pat-
Il Principe, Niccolò Machiavelli cerca di ri- mirare al bene comune. Non si è cercato, to per Latina” formato dai capogruppo di
spondere alla domanda: «Quanto conta la negli ultimi anni, un consenso immediato, tutte le forze politiche con il compito di
fortuna nelle umane vicende e in che modo spendendo più del dovuto, ma si è cercato ascoltare tutte le categorie colpite dalla cri-
ci si può opporre ad essa». Per Machiavelli di ricostruire un sistema trasparente e cor- si, dalla scuola alle attività produttive, dagli
la fortuna è quella che oggi chiameremmo retto negli appalti, nelle politiche del patri- ordini professionali ai sindacati, poteva es-
sfortuna. Lo chiarisce bene paragonandola monio, nelle politiche fiscali, nelle politiche sere proposto e condotto solo da una forza
«a uno di quei fiumi rovinosi che, quando si del welfare, dell’Istruzione e della parteci- capace di credere che il dialogo ha in sè la
adirano, allagano le pianure, travolgono gli pazione. combinazione di due elementi: le opportu-
alberi e gli edifici... tutti fuggono davanti Poi chiaramente l’innovazione: la digita- nità e la speranza. Il “patto per Latina” ha
a loro, ognuno cede al loro dominio senza lizzazione dei servizi educativi avvenuta investito le quote capitali risparmiate dalla
potervisi opporre in nessun modo». Biso- nel 2018 ha fatto sì che si potessero inter- rinegoziazione dei mutui (circa 1 milione
gna costruire argini e prevenire il debordare rompere immediatamente l’erogazione dei e mezzo per quelli del MEF e poco più di
dei fiumi: «la fortuna dimostra la sua po- servizi (dalla mensa alle scuole, nido e in- 2.000.000 con CDP e Credito Sportivo)
tenza dove non è stata predisposta virtù che fanzia) e si potesse immediatamente (come per la riduzione del 25% della TARI alle
le resista». previsto dal DPCM) risarcire le famiglie aziende chiuse e parzialmente chiuse (cir-
Evidentemente la pandemia generata dal che li avevano già pagati. (L’amministra- colari ARERA), per le reti di impresa, per
coronavirus da febbraio ad oggi, è stato un zione ha mantenuto rimodulati i servizi la mobilità sostenibile, per la riduzione del
imprevedibile “fiume in piena”, che al suo educativi in essere ma elargendoli gratui- digital divide e per riequilibrare un bilancio
passaggio ha trasportato via oltre che tri- tamente). Il portale dei tributi con accesso in cui si dovrà necessariamente e continua-
stemente uomini e donne, anche aziende, tramite SPID e CIE garantirà a breve una mente compensare le minori entrate.
attività commerciali, sostenibilità familiari, trasparenza immediata e una possibilità Eppure non è possibile pensare che la cri-
attività turistiche, ridotte sul lastrico dai tre diretta da parte del cittadino di gestire le si dovuta alla pandemia si possa superare
10