
Le tartarughe marine Elena e baby Serenity tornano in mare sulla costa veneta
Liberate agli Alberoni, dopo le cure al centro di primo soccorso al Lido di Venezia. Grazie all’accordo tra l’Area Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle
Liberate agli Alberoni, dopo le cure al centro di primo soccorso al Lido di Venezia. Grazie all’accordo tra l’Area Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle
Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica 24 agosto lo staff della
Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo con vivo apprezzamento questo importante
Nell’immagine di copertina una riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin “Il Pensatore” sommersa da rifiuti di plastica, tra cui imballaggi, bottiglie, giocattoli e reti
Grande successo del “Diavolicchio Diamante” nei mercati italiani. Questo ecotipo di peperoncino coltivato nel Tirreno cosentino è sempre più richiesto e puntualmente sono arrivati le
L’apiario didattico del Parco fluviale è pronto ad accogliere grandi e piccini. Con l’ausilio di una telecamera la possibilità di curiosare all’interno di un’arnia, intrufolandosi
Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più
IL 24% DEI DECESSI GLOBALI (1 SU 4) E’ ASSOCIATO A FATTORI AMBIENTALI. 250MILA DECESSI AGGIUNTIVI ENTRO IL 2050 LEGATI A MALATTIE DA CAMBIAMENTO CLIMATICO
SCIENZA E ARTE SI INCONTRANO SUL PALCOSCENICO PER ESPLORARE LE URGENZE DEL NOSTRO TEMPO Festival: il mondo che cambia con attori e scienziati dal 26
In questo quinto video #SingleUsePlanet di Paolo Monesi, insieme ai Bajau (zingari del mare), alla scoperta dell’inquinamento da plastica di un atollo nel vasto arcipelago
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.