
Le attività di green education del Gatto e la Volpe continuano con la nuova Balena Plastic Free!
Pensando di fare cosa gradita, siamo lieti di comunicare che in autunno continuano le attività di green education del Gatto e la Volpe nei principali
Pensando di fare cosa gradita, siamo lieti di comunicare che in autunno continuano le attività di green education del Gatto e la Volpe nei principali
Si sviluppa su 627 mq ed è realizzato utilizzando materiali compatibili come la ghiaia, il legno e il ferro. Il planisfero più grande del mondo
ll Consiglio Europeo approva in via definitiva il regolamento per la lotta al degrado degli habitat. In stato d’accusa la ministra austriaca, che ha votato
Un weekend di bicicletta, inclusione, cultura e divertimento tra le colline marchigiane Manca esattamente un mese a W! Il Festival delle Cicliste per caso, l’appuntamento imperdibile
Il libro “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” sarà presentato domenica 12 maggio 2024 al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla presenza delle
Le nuove norme introducono un nuovo diritto alla riparazione e mirano a ridurre i rifiuti e potenziare il settore rendendo la riparazione dei prodotti più
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il Mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socio economica del
Roma, 14 Marzo 2024 – Presso la prestigiosa cornice della Camera dei Deputati, la società Ecologico2 è stata onorata con il prestigioso Premio America Innovazione
Mercoledì 13 marzo, il Parlamento europeo ha adottato le sue proposte legislative per prevenire e ridurre meglio gli sprechi di prodotti alimentari e tessili in
La nuova legge fissa l’obiettivo di ripristinare almeno il 20% delle zone terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi entro il
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.