
Jeremy Rifkin: “Non viviamo sul pianeta Terra, ma su Pianeta Acqua” – Blue Circle Group
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa comunicazione del Team di Blue Circle In occasione del mese di Giugno, che dedicheremo alla tutela dei mari
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa comunicazione del Team di Blue Circle In occasione del mese di Giugno, che dedicheremo alla tutela dei mari
In un contesto globale sempre più segnato dagli effetti del cambiamento climatico, l’acqua è una delle sfide ambientali più urgenti e strategiche. Ed è questo
Milano, 28 maggio 2025 – Si è conclusa l’edizione 2025 del contest Best Packaging, il prestigioso premio promosso da Istituto Italiano Imballaggio in collaborazione con
In occasione della quattordicesima edizione del Festival della TV di Dogliani, Coripet – consorzio volontario per il riciclo del PET – ha conferito il Premio
Dal 2 al 4 ottobre 2025 il Festival approda nella splendida cornice di Tropea con una nuova entusiasmante edizione dedicata al tema AQUA & MITO. Un’occasione unica
Il Consorzio ERP Italia ha presentato il bilancio ambientale 2024, evidenziando il recupero di oltre 23.000 tonnellate di RAEE e oltre 3.900 tonnellate di RPA
Sostegno alla crescita, innovazione e sostenibilità ambientale, dal 3 aprile al 3 giugno 2025 tramite lo sportello online di Invitalia. Il Ministero delle Imprese e
Domenica 22 giugno a Milano presso l’Arena Milano Estspazio aperto del Teatro Cinema Martinitt Una giornata che fa bene alle persone e al Pianeta per
Il 17 maggio 2025, a Menaggio (Co) si è tenuto il convegno ‘Acque Contese. Montagna risorsa comune: verso un equilibrio tra usi, territori e generazioni’,
Tre giorni di incontri con 44 appuntamenti, 250 relatori, 110 aziende espositrici, 6 premi alla Mostra d’Oltremare. Preziosa la partnership con ANCI che coinvolge 550
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.