
Musica e Natura: il fascino della magia musicale nel creato
Segnaliamo con grande piacere questo incontro tra musica e coscienza ecologica nel Parco Retrone di Vicenza di domenica 23 marzo. In occasione della Giornata Regionale
Segnaliamo con grande piacere questo incontro tra musica e coscienza ecologica nel Parco Retrone di Vicenza di domenica 23 marzo. In occasione della Giornata Regionale
In occasione delle giornate di DIDACTA a Firenze (12/14 marzo 2025), la più importante fiera nazionale dedicata al presente e futuro del mondo della scuola,
Nasce “Il Mondo Che VogliAmo APS ETS”, un’associazione al servizio della tutela ambientale a salvaguardia del Pianeta. Tra le prime iniziative spicca una mostra itinerante
Piacevole incontro del nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati con il vincitore del Premio Innovazione nell’ambito del KEY ENERGY, Giuseppe Grauso, Amministratore Unico IWT –
“Non è bastato!”: il video corale di denuncia per fermare lo scempio ambientale che rischia di devastare l’Area Marina Protetta del Golfo di Napoli Napoli,
L’industria birraria, uno dei settori di trasformazione alimentare più rilevanti, è anche una delle principali generatrici di sottoprodotti. Tra questi, le trebbie, residue della produzione di birra, rappresentano
In foto di copertina un riccio in campagna, animale selvatico abituato a vivere da solo quando non è impegnato a nutrire la sua cucciolata. Di giorno
L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, organizza per domenica 9 marzo 2025 a Pistoia la terza edizione della MARCIA PER
Segnaliamo con grande piacere questa interessante esperienza per studenti e cittadini di tutte le età alla Mostra d’Oltremare (26-31 maggio) con il Consorzio Erion WEEE
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il Mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socioeconomica del Paese,
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.