
Grande successo del “Diavolicchio Diamante” nei mercati italiani
Grande successo del “Diavolicchio Diamante” nei mercati italiani. Questo ecotipo di peperoncino coltivato nel Tirreno cosentino è sempre più richiesto e puntualmente sono arrivati le

Grande successo del “Diavolicchio Diamante” nei mercati italiani. Questo ecotipo di peperoncino coltivato nel Tirreno cosentino è sempre più richiesto e puntualmente sono arrivati le

Non possiamo più negarlo: il modo in cui produciamo il cibo che mangiamo ha un impatto elevatissimo sull’ambiente e sugli ecosistemi in termini di inquinamento,

Ginevra, 5 agosto 2025 – Si è aperta oggi a Ginevra la seconda parte della quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione per lo sviluppo di

Un totale di 800 kg di reti da pesca abbandonate è stato recuperato nei fondali al largo di Siracusa e di Terrasini, grazie al progetto

E se fosse che, come stanno studiando diverse ricerche a livello internazionale, le piante crescono con la luce…ma forse anche con la musica? È disponibile online

L’apiario didattico del Parco fluviale è pronto ad accogliere grandi e piccini. Con l’ausilio di una telecamera la possibilità di curiosare all’interno di un’arnia, intrufolandosi

Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più

Il 25 novembre 2025 saranno esattamente 35 anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia). 35 anni di battaglie condotte dall’Associazione a tutela

TORNA OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA:storie vere di mare, sport, avventura e resilienza Dal 14 ottobre, preparati a immergerti in un viaggio visivo potente e

Immagine di copertina di Roberto Ghezzi, Iceland still, i deserti neri, lunga esposizione, 2025 Iceland Still è un progetto artistico ideato da Roberto Ghezzi che torna in Islanda
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.