
Marcia per l’Ambiente e Forum Natura 2025
L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, organizza per domenica 9 marzo 2025 a Pistoia la terza edizione della MARCIA PER
L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, organizza per domenica 9 marzo 2025 a Pistoia la terza edizione della MARCIA PER
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ospita il ciclo di incontri Global Action Insight. Il secondo degli incontri, dal titolo “Global Action Insight:
Il talk è aperto ad aziende, professionisti, studenti e chiunque sia interessato alla sostenibilità nella moda. Solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti, in lingua inglese.
Nella cornice dell’evento “How can the EU lead in the circular bioeconomy” siglato Memorandum di intesa tra 14 Cluster nazionali europei per spingere e crescere
Comunichiamo con grande piacere questa interessante iniziativa per avvicinare il più possibile i cittadini alle istituzioni europee. Sarà anche l’occasione per fare il punto sullo
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista geochimico conchiglie fossili di brachiopodi provenienti dall’Iran, che si sono dimostrate preziosi
Pubblichiamo con vivo interesse il comunicato stampa di LIFE Northern Bald Ibis & Waldrappteam Conservation & Research – 21 gennaio 2025 Fra dichiarazioni e veritá:
Francesco Romizi, responsabile comunicazione dell’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia, ha pubblicato questo articolo sul l’Extraterrestre, supplemento del quotidiano Il Manifesto – 5 dicembre 2024
Pubblichiamo con grande piacere il salvataggio di alcuni rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume. Questo episodio evidenzia una
Premiata la scuola calabrese all’Europa Experience a Roma da Withub e Camera di Commercio Italo-Belga La classe 5AS del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi di
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.