
LA RESILIENZA DEL PANDA – STORIA DI UN ANIMALE CHE NON DOVREBBE ESISTERE
Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più
Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più
Il 25 novembre 2025 saranno esattamente 35 anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia). 35 anni di battaglie condotte dall’Associazione a tutela
TORNA OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA:storie vere di mare, sport, avventura e resilienza Dal 14 ottobre, preparati a immergerti in un viaggio visivo potente e
Immagine di copertina di Roberto Ghezzi, Iceland still, i deserti neri, lunga esposizione, 2025 Iceland Still è un progetto artistico ideato da Roberto Ghezzi che torna in Islanda
Si è costituito il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile di Diamante (GCVPC) in provincia di Cosenza sulla splendida Costa dei Cedri (Alto Tirrenico
A Frassinetto, nella Chiesa di Santa Croce, lo spettacolo su Rachel Carson, la Signora degli Oceani, domenica 6 luglio ore 17:30 Nell’ambito del festival Gran
A GUIDARE LA LINE UP SARANNO GLI HEADLINERS ELODIE, LAZZA e SHIVA. ALLE LORO ESIBIZIONI SI AGGIUNGERANNO QUELLE DI FABIO ROVAZZI, ANTONIA, LE-ONE, ENULA, CARMEN,
Lunedì 30 giugno alle 18:00 appuntamento a Cogne lo spettacolo teatrale realizzato grazie al supporto di Ricrea Cogne, 25 giugno 2025 – Correre e raccogliere rifiuti,
Interessante ed incisivo intervento del Prof. Alan Deidun nella prima giornata della Conferenza delle nazioni Unite sugli Oceani in corso di svolgimento a Nizza (Francia)
Domani, sabato 7 giugno alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di riapertura dell’Orto Botanico di Pavia, dopo gli interventi di restauro e valorizzazione resi
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.