
30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA I 50 KG PER ABITANTE.
RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA I 50 KG PER ABITANTE.
Come il collo dei cigni che incontrerete sulla via, si snoda la ciclabile lungo il Naviglio grande, tra borghi e ville storiche, campi agricoli e
Immagine di copertina di Roberto Ghezzi, Iceland still, i deserti neri, lunga esposizione, 2025 Iceland Still è un progetto artistico ideato da Roberto Ghezzi che torna in Islanda
Si è costituito il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile di Diamante (GCVPC) in provincia di Cosenza sulla splendida Costa dei Cedri (Alto Tirrenico
Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio nel Borneo Malese (vedere secondo video), che
Si è svolta ieri, domenica 29 giugno, sotto un sole deciso e temperature super estive, la tappa del circuito nazionale Tucano Race to Scotland, formula
A Frassinetto, nella Chiesa di Santa Croce, lo spettacolo su Rachel Carson, la Signora degli Oceani, domenica 6 luglio ore 17:30 Nell’ambito del festival Gran
A GUIDARE LA LINE UP SARANNO GLI HEADLINERS ELODIE, LAZZA e SHIVA. ALLE LORO ESIBIZIONI SI AGGIUNGERANNO QUELLE DI FABIO ROVAZZI, ANTONIA, LE-ONE, ENULA, CARMEN,
Lunedì 30 giugno alle 18:00 appuntamento a Cogne lo spettacolo teatrale realizzato grazie al supporto di Ricrea Cogne, 25 giugno 2025 – Correre e raccogliere rifiuti,
Premi speciali ad ospiti d’eccezione: Oliver Stone, Jeremy Irons, Sinéad Cusack, Agostino Ferrente, Lunetta Savino e Ascanio Celestini. In programma, oltre al tradizionale concorso, anche
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.