Presentazione libro inchiesta NERONE S.P.A. – 24 gennaio – Roma
È ormai quasi al completo la Sala del Carroccio in Campidoglio dove il prossimo 24 gennaio alle 17.00 verrà presentato il libro inchiesta NERONE S.P.A.,
È ormai quasi al completo la Sala del Carroccio in Campidoglio dove il prossimo 24 gennaio alle 17.00 verrà presentato il libro inchiesta NERONE S.P.A.,
Approvato, nel civico consesso dello scorso 14 gennaio, il Regolamento comunale per la costituzione del Gruppo di Volontariato di Protezione Civile di Diamante (GCVPC), in attuazione
La rassegna cinematografica per tutti gli appassionati di montagna e sport outdoor che porta sul grande schermo la bellezza, l’avventura e la cultura delle montagne in
Le due realtà pratesi stanno sperimentando, assieme a partner internazionali, l’applicazione di nanoparticelle in grado di uccidere in pochi secondi batteri, virus e spore dei
Installata a Diamante (Cs) la centralina per controllare l’esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comunale. L’ente locale di Diamante è il primo in provincia di Cosenza
Al cinema e in streaming dal 27 gennaio al 19 maggio 2025 Tornano, da fine gennaio a maggio 2025, le proiezioni didattiche di CinemAmbiente Junior che si svolgeranno in sala
Con un budget di circa 2,5 milioni la Fondazione continua a sostenere la diffusione di CERS per promuovere una transizione energetica equa e contrastare la
Il Comitato Esecutivo dell’Ente ha approvato il testo del Protocollo d’intesa tra l’Ente di Gestione per la Biodiversità – Delta del Po e i Circoli Nautici
La leggendaria attrice firmerà la prefazione dell’edizione francese di «75 kg di felicità», il libro di Massimo Vacchetta dedicato alla storia del centro recupero ricci
L’opera lungimirante voluta dal Comune di Grosseto è finanziata da Estra Spa e vede in questi giorni al lavoro sulla sponda sud dell’emissario San Rocco,
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.