Page 78 - AMBIENTE N 122
P. 78
Italia green
INTERVISTA AL SINDACO
MARCO FRITTELLA INCONTRA
IL SINDACO DI SAN SEVERINO LUCANO
San Severino Lucano è un luogo ricco di storia, incorniciato dalla natura del
Parco del Pollino, tra il Tirreno e lo Jonio. È chiamato il paese delle stelle per la
limpidezza dell’aria: che affluenza turistica conta ogni anno?
Le presenze registrate, e che usufruiscono dell’ospitalità delle nostre strutture,
superano i 10mila (anno 2019) a queste vanno aggiunti tutti coloro che vengono
nei fine settimana, i pendolari che probabilmente sono ancora di più rispetto Il sindaco di San Severino Lucano,
Francesco Fiore
a quelli residenziali. L’anno appena passato nonostante la pandemia nei mesi
estivi abbiamo avuto un vero e proprio boom di presenze soprattutto nei contorno, nelle minestre e anche
weekend. nei dolci, è un prodotto di nicchia,
Nel Parco del Pollino c’è anche l’albero più antico d’Europa, “Italus”, che ha speriamo di portarla anche su tavole
ben 1.232 anni. In un contesto naturalistico di tanto pregio qual è l’attenzione oltre i nostri confini.l
che i suoi cittadini dimostrano nei confronti dell’ambiente? Micro, piccole e medie imprese
Nasciamo e viviamo tra le ricchezze e peculiarità che la natura ci offre, non possiamo agricole condotte da giovani del luogo
non avere attenzione e massimo rispetto per l’ambiente e tutto ciò che circonda. sono presenti nel vostro territorio: che
Quali sono le tipicità dell’agroalimentare locale? potenzialità di sviluppo hanno?
Un posto privilegiato sulla nostra tavola lo occupano i prodotti del sottobosco, Soprattutto in questi ultimi anni più di
funghi, tartufi ma anche fragoline e simili, a ciò si aggiungono i salumi fatti un giovane sta investendo energie, soldi
come da antica tradizione contadina e poi ancora la pasta fatta in casa e le carni e lavoro in agricoltura, e altri stanno
allevate in loco. immaginando di fare lo stesso. Il lavoro
Sulla patata di San Severino Lucano gli studi scientifici hanno sottolineato “nei campi” è duro si sa ma le possibilità
qualità e potenzialità d’impiego…riuscite a sfruttarla al meglio? di crescita sembrano buone.
In loco si, fa parte degli ingredienti dei piatti tipici e viene usata nei primi,come A San Severino Lucano ci sono i musei
76