Page 82 - AMBIENTE N 122
P. 82
Italia green
INTERVISTA AL SINDACO
MARCO FRITTELLA INCONTRA
IL SINDACO DI PRAIA A MARE
Da tempo si parla della possibile fusione dei comuni di Praia a Mare e
Tortora, cosa può dirci a riguardo?
È vero, in più occasioni ho affrontato il progetto ambizioso della possibile fusione
tra comuni che rappresenta per me un obiettivo di grande importanza. Pensare alla
fusione tra comuni, infatti, signifi ca elaborare un progetto intercomunale che vuole
creare una sinergia di intenti comunicativi e promozionali fi nalizzata alla conoscenza Il sindaco di Praia a Mare,
Antonio Praticò
e alla valorizzazione dei comuni di Praia a Mare e di Tortora.
L’idea parte da una prospettiva di comunanza delle tradizioni, ma non solo, forte è capacità di gestione dell’ambiente.
la volontà di creare un itinerario storico artistico tra i due paesi che ne renda fruibile Questo ambito riconoscimento, pur
il patrimonio in maniera però articolata e armonica. Per rendere l’idea, quello a cui in un periodo così particolare, ha
penso è creare un coro di voci che intonino la stessa melodia senza stonature. accresciuto la scorsa estate il numero
Un percorso che partendo dal santuario rupestre di Praia a Mare, che rappresenta dei turisti?
un sito archeologico tra i più importanti d’Europa, essendo infatti stato abitato Le località che hanno conseguito
dal paleolitico fi no alla tarda età romana, conduca al Museo di Arte moderna e tale importante riconoscimento
contemporanea, con sezione archeologica, fi no ad arrivare al Museo di Blanda sono quelle che hanno raggiunto
il quale ricostruisce sviluppo storico di questo suggestivo lembo di Calabria l’obiettivo principale di indirizzare la
a confi ne con la Basilicata, dove gli scavi archeologici hanno portato alla politica di gestione locale verso un
luce testimonianze di insediamenti umani preistorici (fu abitata nel corso del processo di sostenibilità ambientale,
Paleolitico Medio, circa 35 mila anni orsono), ma soprattutto i resti dell’antica tale riconoscimento riguarda solo le
città di Blanda Julia, tuttora esposti nel museo archeologico. località dotate di eccellenti impianti
Il sapere condiviso, dunque la cultura condivisa rispondono al tentativo strategico di depurazione, che hanno raggiunto
di proporre un’offerta turistica migliore. alti standard percentuali in merito
Il sistema tra comuni servirebbe anche a garantire un risparmio di tempo e denaro alla raccolta differenziata dunque
in materia di gare e di bandi, di progettazione delle opere e direzione dei lavori. quelle le cui acque sono risultate
È da sottolineare che le modalità dell’incontro tra domanda e offerta di eccellenti. Lo scorso maggio 2020 a
lavoro, attraverso un incrocio di politiche della formazione professionale e Roma la Foundation for Environmental
dell’inserimento lavorativo determinerebbero nuove competenze della cultura e Education, organizzazione
dell’impresa artigiana. internazionale no-profi t che promuove
E infi ne, altra possibile prospettiva, è la realizzazione di utili integrazioni tariffarie, le buone pratiche per l’educazione
unico modo per contrastare le conseguenze di tagli pesanti. ambientale ha assegnato a Praia a
Praia a Mare è bandiera blu per la bellezza delle sue spiagge e per la Mare la quinta bandiera blu. È stata
80