Page 87 - AMBIENTE N 122
P. 87

Doppia Piramide  Globale

                 Fondazione Barilla
                 ha declinato
                 i principi generali
                 della Doppia
                 Piramide ai modelli
                 alimentari specifi ci
                 di diverse regioni
                 del globo, dando
                 vita a 7 Doppie
                 Piramidi Culturali
                 sperimentali



















                           ggi, le diete poco bilan-  Guido Barilla – Presidente della Fon-  Più nel dettaglio,  se la varietà resta
                           ciate rappresentano uno   dazione Barilla ha dichiarato: “Ciascu-  uno dei principi cardine della corretta
                           dei maggiori oneri per la   no di noi ha il potere di contribuire a un fu-  alimentazione, le principali novità di
                           salute globale, favorendo   turo migliore tre volte al giorno, attraverso   questo modello vedono l’introduzione
                Omalattie non trasmissibi-        le nostre scelte alimentari. La Doppia Pira-  degli alimenti integrali, la distinzione
                li, con una ricaduta anche sul clima: il   mide della Salute e del Clima mostra, infat-  tra cibi a basso e alto indice glicemico
                sistema alimentare è responsabile tra   ti, che una dieta varia  ed equilibrata può   e la distinzione tra i diversi gruppi ali-
                il 21 e il 37% delle emissioni di gas   aiutarci ad aumentare longevità e benessere   mentari a base di proteine animali. Se
                serra dovute all’uomo, le stesse che   e a ridurre il nostro impatto sul clima, ge-  è vero, infatti, che sia per la salute sia
                cambiano il clima planetario. Se i con-  stendo le frequenze, la varietà e quantità dei   per l’ambiente vanno prediletti frutta
                sumi  alimentari  dovessero  proseguire   cibi ogni giorno, in ogni parte del mondo”.  e verdura, cibi integrali o a basso indi-
                a questo ritmo, si stima che nel 2030 ci                           ce glicemico, con i legumi come fonti
                costeranno oltre 1300 miliardi di dolla-  Come cambiare tutto senza rinun-  proteiche, a chi non vuole rinunciare a
                ri all’anno per mortalità e malattie non   ciare a niente. La Doppia Piramide è   nulla si consigliano pesce, uova, polla-
                trasmissibili, e oltre 1700 miliardi di   un modello alimentare che ci guida ad   me e latticini, da prediligere rispetto a
                dollari per gli effetti del cambiamento   adottare diete sane e sostenibili senza   carni rosse e insaccati, il cui consumo

                climatico (ovvero più della ricchezza   dover rinunciare a nulla, nel rispetto   dovrebbe essere moderato.
                prodotta in un anno in Italia).   dei gusti e delle tradizioni gastrono-
                Ma invertire questi trend si può e, in   miche di tutto il mondo e consuman-  7 Piramidi  Culturali:  una dieta
                questo, la Doppia Piramide della Sa-  do i vari generi di alimenti in quantità   sana e sostenibile è possibile ovun-
                lute e del Clima può essere una vera   e frequenza diverse a seconda dei ri-  que nel mondo. La Doppia Piramide
                e propria “guida”. Scegliere diete più   spettivi impatti su salute e ambiente.  della Salute e del Clima parte da una
                sane e sostenibili potrebbe, infatti, ri-  A  questo  riguardo,  la  buona  notizia   premessa  fondamentale,  ovvero  che
                durre le morti premature almeno del   è che i cibi che favoriscono la nostra   la Dieta Mediterranea,  riconosciuta
                20% e le emissioni di gas serra dovute   salute  - come  frutta,  verdura e  cere-  dall’UNESCO  come  patrimonio  im-
                al cibo almeno del 30%. Con in più   ali integrali, noci e legumi - sono in   materiale dell’umanità, è un modello
                molti altri benefici, quali la salvaguar-  genere anche quelli a minore impatto   talmente valido da essere riconosciuto

                dia di biodiversità e risorse idriche e la   ambientale.  E  sono  quindi  quelli  da   dalla scienza tra i più sani al mondo. E
                riduzione della povertà.          consumare  con maggior frequenza,   se i principi di una buona alimentazio-
                Nel corso dell’evento di lancio dal ti-  moderando  il  consumo  degli  altri,   ne sono universali, la loro applicazio-
                tolo “A One Health Approach to Food:   con vantaggi concreti sia per il nostro   ne a tavola cambia tra le varie culture,
                the Double Pyramid connecting Food   benessere sia per quello del Pianeta.   visto che in ogni parte del mondo ci
                Culture, Health and Climate”, realiz-  Una visione che è perfettamente in li-  sono  tradizioni  altrettanto  sane, so-
                zato in collaborazione con Food Tank   nea con il concetto di “One Health”,   stenibili  e socialmente  eque.  Il cibo
                e con il patrocinio della Commissio-  che vede la salute umana interconnes-  ha infatti un valore universale che va
                ne Nazionale Italiana per l’UNESCO,   sa a quella animale e ambientale.   oltre il nutrimento: il cibo è relazione,

                                                                                                                   85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92