Page 83 - AMBIENTE N 122
P. 83

L’ITALIA
                                                                                                  DEI COMUNI






                 una riconferma dell’impegno della   Abbiamo realizzato un piano di comunicazione digitale per promuovere il
                 mia amministrazione a garanzia   Comune di Praia a Mare, le sue strutture ricettive e suoi servizi in ambito
                 della balneabilità delle acque, della   nazionale e internazionale che, ribadisco, ha fatto registrare un aumento delle
                 depurazione, della professionalità della   presenze di circa il 30%.
                 raccolta differenziata, della cura delle   Proprio di fronte a Praia c’è l’isola Dino. Se questo lembo di terra, bagnato da
                 aree pedonali e delle piste ciclabili,   acque cristalline, diventasse riserva naturale, cosa comporterebbe per voi?
                 dell’eccellenza dei servizi in spiaggia,   Fiuzzi con le sue scogliere e la trasparenza delle acque marine sembra trasportare
                 tutti organizzati nel rispetto delle   in una dimensione idilliaca, ferma nel tempo e lontana dalle conseguenze incaute
                 normative in materia di abbattimento   della mano dell’uomo. L’isola Dino che rientra in questa fantastica cornice
                 delle barriere architettoniche ed infi ne   racconta le meraviglie naturalistica di questo angolo di Calabria dove le stesse
                 della ricettività alberghiera. L’estate   acque marine nascondono particolari specie naturalisticamente della fl ora, ovvero
                 2020 storicamente contrassegnata dal   ecosistemi importanti per le diversità biologiche o per la conservazione delle
                 fenomeno pandemico da Covid 19 che   risorse genetiche. Parliamo quindi di un’area speciale il cui fi ne è la preservazione
                 ha logorato l’economia della nazione in   della biodiversità. Se tutto questo diventasse riserva naturale? Credo che la
                 tutti i settori, ha fatto registrare a Praia   domanda sia retorica. Credo che quest’area meriti di diventare riserva naturale.
                 a Mare un aumento delle presenze di   Credo che Praia meriti questa riserva naturale.
                 circa il 30%.                    La sua amministrazione sta pensando a progetti per incentivare le nuove
                 Parlando di ricettività e servizi nel suo   forme di turismo sostenibile?
                 territorio è possibile fare il punto?  Il conseguimento della bandiera blu e della bandiera verde rappresentano tutto il
                 Praia a Mare conta un numero     percorso che la mia amministrazione sta svolgendo, da anni, in materia di turismo
                 importante di strutture ricettive   ecosostenibile. Le buone pratiche poi in materia di tutela dell’ambiente mi
                 in rapporto all’estensione del suo   hanno portato alla realizzazione della progettualità “Step Greenway dei Cedri” -
                 territorio. Mi riferisco ai due villaggi   percorso ciclabile e pedonale intercomunale nell’alto tirreno cosentino fi nalizzato
                 turistici, ai diversi alberghi e B & B e   proprio a migliorare l’accessibilità turistica.
                 al prestigioso Resort, per non parlare   Si parla di decentramento alle città, di valorizzazione dei piccoli comuni. È
                 delle eleganti strutture balneari alle   possibile immaginare una ripartenza dai borghi?
                 quali si è aggiunta uno stabilimento   Parlando di borghi il mio pensiero va alla vicina matrice Aieta da cui Praia a Mare
                 attrezzato per persone diversamente   si è distaccato quale comune autonomo solo nel 1928.
                 abili. La qualità delle spiagge è   Un cordone ombelicale quello tra Aieta e Praia che in fondo non si è mai reciso
                 documentata dal prestigioso.     del tutto, che ha continuato a legare il giovane paese alle tradizioni e alla cultura
                 riconoscimento della bandiera verde   del montano borgo.
                 di cui Praia a Mare, da dieci anni, è   Ripartire dai borghi, per me potrebbe signifi care, recuperare un dialogo storico-
                 stata insignita. In relazione alla realtà   artistico e delle tradizioni tra le due voci dello stesso territorio.
                 ricettiva la mia amministrazione,   Le città stanno implodendo e il rischio è la paralisi dell’economia e dei servizi.
                 la scorsa estate, in un momento di   Una valorizzazione di borghi potrebbe signifi care plasmare forme di socialità
                 grande diffi coltà e sconforto, ha inteso   nuove e sostenibili; rigenerare l’economia facendola passare da piccole porte che
                 sposare la causa degli albergatori   però aprono panorami grandi.◆
                 sfi duciati dalle conseguenze che la
                 pandemia rischiava di far registrare.   (intervista realizzata a Febbraio 2021)






























                                                                                                                   81
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88