Page 81 - AMBIENTE N 122
P. 81

L’ITALIA
                                                                                                  DEI COMUNI












                                 CALABRIA














































                                                                  Immersi in uno scenario unico sospeso tra mare e lussureg-
                                                                  gianti alture, una menzione va certamente ai prodotti tipici
                                                                  di questa luogo straordinario: dall’olio ai vini, dai formaggi
                                                                  ai salumi. A farla da padrone è però la soppressata, un sa-
                                                                  lame stagionato preparato con carne derivata dal prosciut-
                                                                  to, dalla spalla e dal lardo che prevede l’aggiunta di diversi
                                                                  aromi naturali da gustare accompagnata dai prodotti della
                                                                  panificazione locale. Tanti poi i piatti della tradizione: dal-

                                                                  la pasta allo scoglio alla cernia al pomodoro piccante, dalla
                                                                  sardella di crucoli ai medaglioni di cipolla panati. Deliziosi
                                                                  i biscotti all’anice, i distillati i liquori, gli infusi.
                                                                  Quella dell’origano selvatico è una delle fragranze che vi-
                                                                  bra nell’aria, un profumo indimenticabile che quando in-
                                                                  contra la brezza salmastra diviene un richiamo, una scia,
                                                                  un vortice di inarrestabile attrattività.◆
                 nonché l’area dedicata alle ceramiche. La sezione arche-
                 ologica denominata “Il cammino dell’uomo” presenta re-
                 perti rinvenuti nella grotta del Santuario della Madonna e
                 in diversi siti preistorici vicini al comune di Praia. Vi sono
                 inoltre  una  ricca  biblioteca  a  supporto  soprattutto  delle
                 scolaresche  locali dove ingresso  e consultazioni  di testi
                 sono gratuiti.

                                                                                                                   79
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86