Page 79 - AMBIENTE N 122
P. 79

L’ITALIA
                                                                                                  DEI COMUNI






                 della civiltà contadina,  di quella civiltà   post unitario e alle vicende legate al famoso brigante del Pollino Antonio Franco.
                 artigiana e della fauna minore del   L’amministrazione comunale l’ha acquistato anni fa, e pur mantenendo la struttura
                 Pollino, e poi c’è  il Mulino Iannarelli.   originale e conservando tutto ciò che in esso era custodito lo ha trasformato in un
                 Ce ne vuole parlare?             Hotel, oltre all’ospitalità offre spazi convegni e congressi.
                 Il museo della Civiltà contadina, si trova   Il suo comune è caratterizzato anche da un patrimonio pittorico murale.
                 nella frazione Mezzana Salice e conserva   Si nella frazione Mezzana abbiamo diversi murales realizzati negli anni addietro e
                 elementi che ricordano la nostra cultura   che ritraggono scene della vita e dell’attività contadina per esempio l’uccisione del
                 contadina ed artigiana che si è protratta   maiale, la preparazione del pane ecc., abbiamo poi un percorso mariano, fatto di
                 nei secoli.                      dipinti murali, dislocato tra San Severino centro e Mezzana.
                 A Mezzana da qualche anno abbiamo   Nel mese di agosto si terrà quest’anno il Festival della “La terra dei briganti”?
                 realizzato una struttura mutimediale   Speriamo di si, purtroppo la situazione pandemica non ci permette ancora di fare
                 diventata “custode” di storia e   programmi a lungo termine.
                 tradizione, al suo interno uno spazio   Come immagina l’estate? E cosa troverà a San Severino Lucano il turista che qui
                 è occupato dal Museo Laboratorio   verrà in visita per la prima volta?
                 della Fauna Minore, noto anche e   Bella domanda. L’estate la immagino con il ritorno alla normalità, con la possibilità
                 forse più, come Museo delle Farfalle,   per chiunque di potersi muovere e ritornare a fare le proprie vacanze come o
                 esso rappresenta un momento di   ancora meglio di due anni fa. Chi sceglierà San Severino Lucano sicuramente
                 approfondimento scientifi co delle varie   troverà: tranquillità, accoglienza e ospitalità; natura incontaminata, luoghi
                 specie di insetti presenti nel territorio.  incantevoli e con le caratteristiche impronte date da madre natura e arricchiti
                 Nella stessa struttura c’è anche un’altra   da opere di arte realizzate dall’uomo; tipicità a tavola nelle nostre strutture e
                 vetrina  importante“Keramos” il museo   possibilità di conoscere i luoghi e gli ambienti usufruendo del servizio guide e
                 delle sculture contemporanee che   muovendosi a piedi o cavallo, in bicicletta o con Land Rover e speriamo anche
                 presenta opere di artisti di tanti paesi   serate in compagnia di arte, cultura e spettacoli.
                 del mondo.                       Tra le novità anticipo il percorso Mariano fra dipinti murali e sentieri con opere
                 Un discorso a parte merita il MULINO   realizzate ed in corso di realizzazione dell’artista Luciano Latorre e il percorso della
                 JANNARELLI, struttura appartenuta   transumanza che da Mezzana raggiunge Amendolara e lungo il quale, in alta quota,
                 al Capitano della Guardia Nazionale,   si stanno attuando ricerche archeologiche con studiosi dell’università di Groningen
                 a cui San Severino Lucano ha dato   (Paesi Bassi)  che stanno mettendo in evidenza sembra i segni della presenza
                 i natali, Gennaro Jannarelli e che ci   dell’uomo in epoca remota in alta quota , in epoca precedenti a quella in cui si
                 collega alla storia del brigantaggio   avviava la transumanza.◆











































                                                                                                                   77
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84