Page 74 - AMBIENTE N 122
P. 74
Italia green
INTERVISTA AL SINDACO
MARCO FRITTELLA INCONTRA
IL SINDACO DI PISTICCI
Il titolo di Matera Capitale europea della cultura 2019 ha avuto riflessi
positivi su Pisticci?
Matera 2019 ha acceso un faro importante sul territorio lucano, mettendone
in luce le potenzialità e facendolo conoscere ad un pubblico internazionale.
Indubbiamente questo ha contribuito ad incrementare i flussi turistici, soprattutto
estivi, però non ha innescato quel circolo economico virtuoso che ci si aspettava, Il sindaco di Pisticci,
Viviana Verri
complice anche l’insorgere dell’emergenza sanitaria. Gli unici eventi che hanno
legato Matera Capitale della cultura 2019 ai territori sono stati quelli di cui Da sempre la suggestività dei paesaggi
all’iniziativa “Capitale per un giorno”, che ha visto i comuni lucani, tra cui Pisticci, pisticcesi si accompagna all’estrema
interessati da eventi realizzati in collaborazione con la Fondazione Matera 2019. fragilità del territorio, che è stato
Spenti i riflettori di Matera 2019 resta, però, la sfida di fare tesoro di questa vetrina letteralmente disegnato da eventi
e continuare a rilanciare i territori attraverso un’offerta turistica accattivante. legati al dissesto idrogeologico. La
Sullo stemma della città c’è una spiga di grano. Che peso specifico ha lo frana della notte di S.Apollonia, nel
sviluppo agricolo del territorio? La biodiversità può essere considerata uno dei febbraio 1688 ha determinato la
fattori di sviluppo locale? genesi del rione Dirupo, così come
L’ambiente è un tema da sempre molto discusso nel territorio pisticcese. La la frana del rione Croci, nel 1976, ha
questione della bonifica della zona SIN in Valbasento è sempre all’ordine del fatto venir meno un altro pezzo di
giorno dell’agenda politica ed è un passo imprescindibile perché si possa tornare città. Da sempre i pisticcesi si sono
ad uno sviluppo industriale ecocompatibile. L’inserimento della Valbasento nella dimostrati un popolo resiliente e
Zona Economica Speciale può dare sicuramente impulso ad una nuova stagione hanno saputo ricostruire e adattarsi
industriale. agli eventi, ma occorrono opere
Ma ambiente è anche rispetto del territorio e incentivo alle buone pratiche: da anni di consolidamento strutturale
ormai Pisticci è tra i comuni che vantano una delle più alte percentuali di raccolta dell’abitato. Recentemente è stato
differenziata, condizione che, tra le altre, ci ha permesso di ottenere l’ambito finanziato un intervento di circa 5
riconoscimento della Bandiera Blu per le nostre spiagge. Questo non sarebbe milioni di euro per effettuare opere
stato possibile senza la collaborazione dei cittadini e delle associazioni che hanno di consolidamento dei versanti più
promosso campagne di sensibilizzazione. soggetti al dissesto idrogeologico, ma
Dal punto di vista idrogeologico Pisticci soffre il problema degli smottamenti occorre intervenire con urgenza anche
dovuti alla conformazione argillosa del terreno. Qual è ad oggi lo stato dell’arte sul sistema di regimentazione delle
degli interventi di messa in sicurezza? acque piovane e sul collettamento
72