Page 69 - AMBIENTE N 122
P. 69
L’ITALIA
DEI COMUNI
CAMPANIA
Qui una stradina lastricata di pietre, va verso il mare pas- zionale. In cucina, il limone di Sorrento viene impiegato in
sando tra gli uliveti che proiettano rassicuranti ombre fino molte varianti: al naturale, oppure per preparare spremute
a quando nell’ultimo tratto ecco apparire, lì di fronte, il Ve- e succhi o aromatizzare dolci, marmellate e bevande.
suvio e di lato la meravigliosa baia di Sorrento. Sulla punta Nei ristoranti e negli alberghi dell’area di produzione,
del Capo si trovano i resti di una villa romana che sembra i cuochi realizzano prelibatezze dolci e salate in cui il li-
sia appartenuta a Pollio Felice (I secolo d.C). Dal promon- mone è il costante protagonista. Ed è anche un elemen-
torio parte un lungo passaggio che si eleva sopra gli scogli to imprescindibile nei piatti di pesce, che nella zona rap-
portando sul versante esterno del Capo di Sorrento, affac- presentano uno dei principali attrattori gastronomici.
ciato sulla baia di Puolo. Non c’è che dire, a Sorrento ogni proposta è un trionfo di
gusto e di sapore. Sarà l’atmosfera, sarà la storia, sarà il
Le eccellenze del luogo. Dici Sorrento e non puoi non mare, ma le delizie sembrano non finire mai, e per delizie
pensare al mare certamente, ma anche all’olio delizioso e s’intendono ora quelle del palato che rimandano alle noci,
profumato, ai limoni prodotti esclusivamente in quest’a- alla cannella, alla liquirizia, all’origano, al finocchietto sel-
rea, frutti di dimensioni medio-grandi dalla polpa di un vatico, con la capacità di trasformare ogni attimo in un dol-
bel colore giallo paglierino. La buccia tutt’altro che sottile ce, irripetibile momento.◆
è ricca di oli essenziali. Queste caratteristiche fanno del
limone di Sorrento IGP un prodotto di eccellenza per la sua
categoria, sia per il mercato degli agrumi freschi che per la
produzione del famoso limoncello, un infuso di bucce di
limone immerse in alcool purissimo, che proprio nella pe-
nisola sorrentina ha trovato la sua consacrazione interna-
67