Page 67 - AMBIENTE N 122
P. 67

L’ITALIA
                                                                                                  DEI COMUNI






                 cinema e le feste patronali, con   naturale dei Monti Cimini. Il collegamento ferroviario è assicurato con il Comune
                 la sua componente religiosa, e gli   di Civita Castellana, distante appena 10 chilometri. L’alta velocità con la Stazione
                 spettacoli in onore dei Santi Patroni.   ferroviaria di Orte distante 25 minuti. L’aeroporto di Fiumicino si raggiunge in 35
                 In più quest’anno ci potrebbe essere   minuti. Inoltre il nostro territorio è un crocevia di collegamenti a mezzo pullman
                 una ulteriore ciliegina sulla torta.   tramite COTRAL.
                 Insomma come sempre Nepi punta   Il 37% dei fondi della Next Generation EU dovrà essere utilizzato per
                 ad essere al centro di questa estate   iniziative sostenibili. I borghi, le piccole città del Belpaese, incastonate come
                 come riferimento per la Tuscia e per la   gioielli nelle cornici rurali, potranno venire valorizzate (e rilanciate) da questa
                 regione Lazio.                   opportunità?
                 Nel suo comune quale attenzione   Chi intende trascorrere una giornata nel nostro Comune troverà accoglienza,
                 viene data all’educazione ambientale   un’ampia possibilità di visite storiche e culturali, la presenza di ristoranti dove
                 soprattutto dei ragazzi?         poter gustare la genuina cucina locale. Un giorno da trascorrere in serenità e
                 Anche per quanto riguarda        se si vorrà essere avventurosi, una passeggiata nelle forre sarà un’esperienza
                 l’educazione ambientale siamo    particolare. Per ultimo si potrà anche avere la possibilità di attingere, presso lo
                 in prima linea. Tanto per fare un   stabilimento dell’Acqua di Nepi, un sorso della nostra deliziosa acqua minerale,
                 esempio, sono in programma giornate   che viene erogata per qualche ora ogni giorno da una fontanella direttamente
                 ecologiche e interventi mirati in   dalla sorgente.◆
                 alcuni punti del nostro territorio,
                 pensati per i grandi, ma rivolti anche
                 ai più piccoli, per insegnare loro
                 l’importanza di amare la propria terra.
                 Il nostro Comune, inoltre, da anni ha
                 posto in essere la raccolta dei rifi uti
                 urbani differenziata porta a porta ed
                 attualmente la frazione del rifi uto
                 indifferenziato si è ridotta al 15%,
                 un risultato molto buono che pone il
                 nostro Comune ai primi posti in Italia
                 per livello di raccolta differenziata.
                 Altro aspetto saliente che vorrei
                 sottolineare riguarda un’ordinanza
                 sindacale che vieta nel nostro
                 territorio l’utilizzo di alcuni fi tofarmaci
                 pericolosi per l’ambiente riducendo,
                 in tal modo l’inquinamento dei
                 terreni e la scomparsa dei vari insetti
                 impollinatori . Un atto importante per
                 la salvaguardia delle biodiversità e
                 dell’ecosistema. Tra l’altro il Comune
                 di Nepi appartiene ai Comuni che
                 fanno parte del Biodistretto della Via
                 Amerina.
                 Vi sono buoni collegamenti viari
                 e servizi tra Nepi e le frazioni
                 circostanti?
                 Il nostro Comune è ben collegato
                 con la città di Roma tramite la Cassia
                 Veientana che consente di raggiungere
                 la capitale in circa 30 minuti. Inoltre è
                 attraversato da arterie importanti quali
                 la Nepesina che collega l’Autostrada
                 del Sole – casello di Magliano Sabina
                 con la Cassia Veientana, un percorso
                 tra i più traffi cati della Provincia di
                 Viterbo.E’ collegato con la città di
                 Viterbo tramite la Strada Provinciale
                 Cimina attraversando la bellezza



                                                                                                                   65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72