Page 56 - AMBIENTE N 122
P. 56

Italia green




                 INTERVISTA AL SINDACO






                 MARCO FRITTELLA INCONTRA
                 IL SINDACO DI GRADARA


                    Dall’estate 2020 la Rocca di Gradara - di proprietà del Demanio - è in gestione
                  al Comune. Come pensate di valorizzare ancor di più il castello, che ad oggi è tra
                  le strutture medievali meglio conservate d’Italia?
                  Questo passaggio ha rappresentato un momento cruciale per il nostro Comune e per
                  la nostra Comunità consentendo a Gradara di diventare una destinazione turistica
                  compiuta, nella quale ogni suo attrattore, e da ora anche quello più importante, la   Il sindaco di Gradara,
                                                                                            Filippo Gasperi
                  Rocca Demaniale, sarà parte integrante di un piano di sviluppo turistico e culturale
                  che potrà incrementare ulteriormente, qualitativamente e quantitativamente, i fl ussi   Quanti turisti richiamano ogni anno
                  turistici di Gradara. Si è dato atto del lavoro di promozione e valorizzazione che il   il borgo di Gradara e il maniero che
                  Comune di Gradara ha svolto negli ultimi anni, congiuntamente ad altri fondamentali   fecero da sfondo alla storia d’amore di
                  soggetti quali: Gradara Innova, Pro Loco e le associazioni di volontariato. Un costante   Paolo e Francesca?
                  impegno profuso non solo nella promozione ma anche nell’innalzamento del livello   Gradara è sempre pronta a ricevere
                  qualitativo dell’offerta turistica e culturale del nostro Comune. Uno sforzo al quale   turisti e visitatori in ogni periodo
                  anche il settore privato ha contribuito, riqualifi cando attività esistenti o aprendone   dell’anno. I numeri del turismo a Gradara
                  altre di ottimo livello prestando particolare attenzione all’identità del luogo e alle   parlano da soli: 230mila visitatori alla
                  sue peculiarità. Sarà giustamente possibile rendere il nostro patrimonio culturale più   Rocca (2019), oltre 600mila nel borgo
                  fruibile e aumentare le presenze e le ricadute positive che ne conseguono e sulle   storico che è stato premiato per la
                  attività economiche del nostro paese.                            bellezza senza pari del suo patrimonio
                  Il Comune di Gradara, in intesa con il direttore della Direzione Regionale Musei   storico-artistico e ambientale con
                  Marche e nei limiti delle attribuzioni e dei servizi di competenza potrà organizzare   l’ambito titolo di Borgo dei Borghi della
                  eventi espositivi e di spettacolo, concerti, conferenze, convegni, presentazioni,   trasmissione tv di Rai 3 “Kilimangiaro”.
                  aperture straordinarie serali coinvolgendo anche il borgo in un piano di   Il paese oggi si presenta come luogo
                  potenziamento promozionale, turistico e culturale e di comunicazione anche digitale   storico artistico ma anche di cultura
                  improntato alla massima integrazione. Questo accordo è un traguardo straordinario   molto visitato grazie ad una fi tta
                  raggiunto grazie al costante impegno dell’amministrazione che in questi ultimi anni   programmazione di iniziative connesse
                  ha lavorato intensamente e in sinergia con le imprese e le associazioni turistiche   alle tre grandi forze che lo connotano
                  locali mettendo la Rocca Demaniale ovvero il monumento simbolo di Gradara per   ovvero il tema del Medioevo in primis,
                  eccellenza, al centro di strategie di promozione.                che si delinea grazie alla città fortifi cata,
                  Ora ci aspetta un grande lavoro da portare avanti e siamo già carichi di entusiasmo e   il tema dell’amore, quello ovviamente
                  di nuove idee da mettere in pratica.                             espresso da Paolo e Francesca diventati
                                                                                   immortale in tutto il mondo attraverso i
                                                                                   versi narrati dal sommo poeta Dante, e
                                                                                   infi ne il tema gioco ovvero tutte le attività
                                                                                   riconducibili al mondo della didattica, ma
                                                                                   anche delle famiglie e dei bambini.
                                                                                   Molti turisti vengono a Gradara per
                                                                                   vedere la Rocca e… si ritrovano in un
                                                                                   borgo ricco di storia e situazioni da
                                                                                   vivere.
                                                                                   A Gradara anche il turismo scolastico
                                                                                   rappresenta un settore importante e
                                                                                   in forte crescita sul quale si è deciso di
                                                                                   puntare: sono 50 circa le proposte di
                                                                                   attività didattica che spaziano dalla storia,
                                                                                   alla letteratura, all’ambiente, con diversi
                                                                                   laboratori e percorsi a cura dei servizi
                                                                                   educativi di Gradara Innova che hanno
                                                                                   coinvolto migliaia di studenti dall’infanzia
                                                                                   alle superiori, provenienti da tutta Italia.



           54
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61