Page 58 - AMBIENTE N 122
P. 58
Italia green
➡
e i valori che rappresenta e che stiamo effettuato sostituendo completamente la vecchia illuminazione pubblica con fari a
riscoprendo. Per questo, ma non LED che consentono un notevole risparmio di energia elettrica. Senza dimenticare le
solo, Francesca da Rimini è la miglior 5 colonnine di ricarica installate per le nuove automobili elettriche, energia pulita per i
candidata al patronato dell’8 marzo cittadini e i turisti che verranno a trovarci
Festa della Donna. Simbolo di libertà e Il benessere dei cittadini deriva anche dal luogo in cui essi vivono ed è per questo
di coraggio. E anche di emancipazione motivo che Gradara deve essere un luogo bello ma soprattutto sano.
se consideriamo che, secondo Dante, Il turista che arriva a Gradara in bicicletta trova percorsi e strutture dedicate?
lei, donna del Medioevo, mentre il bel Gradara accoglie da sempre e con entusiasmo gli amanti della bicicletta sia
Paolo non sa che tacere, legge e parla. coloro che si trovano a percorrere le nostre strade per praticare uno sport adatto
E parla col cuore. a quasi tutte le persone sia coloro che amano la vita all’aria aperta e riconoscono
Gradara è nota per la sua storia, nei saliscendi itinerari privilegiati alla scoperta del territorio e delle sue bellezze
per l’arte, l’artigianato ma anche naturalistiche, storiche e artistiche. Una pista ciclabile ci collega alla vicina Gabicce
per il paesaggio. Uno sfondo mettendo in contatto tra loro due splendidi territori, il mare e la spiaggia con il
naturalistico che si staglia tra il mare castello e la sua storia. Oppure strade sterrate e ancora poco frequentate le rendono
e il Parco naturale del Colle San luoghi piacevoli per itinerari semplici da percorrere lungo boschi, colline e campi
Bartolo. Quali sono le iniziative della coltivati. Qui si possono trovare strutture di ogni genere sia per brevi che lunghi
sua amministrazione riferite alla periodi all’insegna del turismo lento ed ecosostenibile.
salvaguardia ambientale? Quali sono le idee che la sua amministrazione ha messo in campo legate al
Gradara è circondata da un patrimonio progetto “Marche Outdoor” per la rinascita del territorio post sisma?
naturalistico unico nel suo genere L’obiettivo di Marche Outdoor è promuovere un’economia del territorio sostenibile,
che ne risalta ancor di più le bellezze proponendo la bicicletta o la camminata per vivere tutte le emozioni che la regione
architettoniche. Infatti una delle può offrire fra paesaggio, patrimonio culturale, storia e avventure grazie anche alla
peculiarità della Rocca è quella di collaborazione di molte strutture ricettive specializzate, con servizi ad hoc pensati per
essere attorniata da uno straordinario i più sportivi.
bosco nel quale sono presenti sentieri Uno dei primi percorsi alla scoperta delle Marche parte proprio da Gradara porta di
e dove vengono organizzate anche accesso da nord e vetrina di eccellenza per tutto il nostro splendido territorio.
esperienze didattiche ed educative. L’uffi cio di informazioni turistiche di Gradara è a disposizione per suggerire e
Negli anni del mio mandato ho proporre i migliori itinerari cicloturistici e mettere a contatto i visitatori con le strutture
intrapreso varie iniziative legate specializzate del territorio. Uno dei progetti realizzati in questi anni che più di altri
alla tutela dell’ambiente e alla raccoglie gli stimoli e gli obiettivi di Marche Outdoor è stato la mappatura dei sentieri
sensibilizzazione verso questo tema che storici di Gradara e l’identifi cazione di percorsi da trekking e bike con adeguata
deve essere una priorità dell’agenda cartellonistica CAI, il tutto riportato in una comunicazione agevole e immediata per il
collettiva. Prima di tutto vorrei ricordare turista ma anche per chi abita nel territorio.
il nuovo sistema di raccolta dei rifi uti Siamo convinti che il futuro per il nostro Paese, e per il nostro territorio in particolare,
porta a porta a cui tengo molto ovvero così ricco di eccellenze turistiche e culturali, passi per lo sviluppo di un turismo
un modello che consente di stimolare sostenibile, attento alla storia e all’identità dei tanti luoghi meno conosciuti ma non
comportamenti virtuosi da parte dei meno affascinanti di un’Italia dove c’è ancora tanto da scoprire e da valorizzare.◆
cittadini nel pieno rispetto e tutela del
nostro territorio, questo perché viviamo
in un paese splendido che ci impone
logiche di conservazione e tutela ma
anche perché è un dovere lasciare alle
future generazioni la possibilità di vivere
in un mondo pulito, in armonia con la
natura e equo sotto ogni punto di vista.
Il nuovo sistema di raccolta rifi uti porta
a porta ha consentito, nell’arco di un
solo anno, di passare da un modesto
52% di raccolta differenziata nel 2019
all’83% nel 2020.
Non sono mancate le iniziative nelle
scuole, vero luogo di formazione
dei futuri gradaresi, dove abbiamo
piantumato insieme nuovi alberi oppure
dove abbiamo affrontato con i bambini
il tema dello spreco alimentare. Vorrei
anche sottolineare l’investimento
56