Page 51 - AMBIENTE N 122
P. 51
L’ITALIA
DEI COMUNI
Il centro storico è un dedalo di vicoli curatissimi, il più cu-
rioso è senza dubbio il famoso Vicolo Baciadonne, uno dei
più stretti d’Italia e d’Europa che, non superando gli 80 cm
di larghezza, costringe i visitatori ad attraversarlo in fila in-
diana e camminando di sbieco.
Entro le mura cittadine troviamo poi l’imponente cattedra-
le dei santi Gervasio e Protasio, antichissima costruzione
risalente nella sua origine addirittura al IV secolo, più volte
rimaneggiata nel tempo fino ad assumere l’aspetto attuale,
eclettico, commisto tra il gusto romanico, quello gotico e
altri ancora, successivi. Ma è soprattutto l’interno a sorpren-
dere dove è possibile osservare rapiti altre opere del Peru-
gino (la cui casa natale sorge nella piazzetta adiacente ed è
commemorata da una targa).
La piccola chiesa di San Pietro risalente al XIII secolo, fu ini-
zialmente dedicata a Sant’Antonio Abate. L’edificio con la
piazzetta antistante ed una passerella panoramica mozzafia-
to sanno regalare grande bellezza e raccoglimento spirituale.
La struttura presenta un’unica navata e sulla parete di fondo,
UMBRIA
dove era posto il vecchio altare, si trova un ulteriore affresco
del Perugino, raffigurante Sant’Antonio Abate tra i Santi Pa-
olo Eremita e Marcello. L’affaccio sulla Valdichiana e il monte
Cetona è bellissimo e dà sulla vallata sottostante facendo in-
tuire il carattere strategico che in passato ebbe questa Città.
Bellezza, natura ed arte, ma non solo. Anche la gastronomia
locale riserva numerose sorprese grazie alla elevata qualità
dell’olio EVO, del vino, dei tartufi e del suo pregiato pro-
dotto tipico: lo zafferano, utilizzato purissimo in fili ed in
tutte le sue sfaccettature: a partire da aperitivi, cocktail, pa-
ste fatte in casa, pizze, dolci, gelati, birre, salumi e deliziose
ed irresistibili prelibatezze. Gli usi si estendono anche in
ambiti meno conosciuti, dalla cosmesi, alla tintura di filati e
tessuti, fino alla pittura.
Una Città ricca di sorprese, dalla storia ultramillenaria, tutta
da scoprire.◆
49