Page 48 - AMBIENTE N 122
P. 48

Italia green





                 ➡
                  Il nostro territorio ha numerosi centri storici che potrebbero essere valorizzati,   L’intervento mira al miglioramento
                  promossi e fatti conoscere. A tal proposito vorremmo proporre Castel Ritaldi   dei servizi di base per la popolazione
                  come set per produzioni cinematografi che in modo da favorire la divulgazione   rurale e alla valorizzare dell’ambito
                  dei nostri luoghi. Inoltre rientra nei nostri obiettivi il sostegno alle nuove iniziative   urbano. L’intervento risponde inoltre
                  culturali (arte, teatro, mercatini, ecc…) e un impulso a quelle già esistenti (Palio del   al principio del “Turismo accessibile”
                  Fantasma, Frantotipico, Paese delle Fiabe, Fiabe Saporite, ecc…) coinvolgendo in   in quanto mira a sostenere la
                  sinergia tutte le associazioni e realtà produttive del territorio.  popolazione (minori, giovani, adulti
                  L’obiettivo è quello della diffusione della conoscenza del territorio, delle sue   ed anziani) con disabilità e/o bisogni
                  peculiarità , delle sue ricchezze culturali e paesaggistiche attraverso le iniziative   speciali mettendo loro a disposizione
                  culturali e di promozione del turismo enogastronomico.           dei servizi di cui possono benefi ciare in
                  L’Amministrazione comunale, nell’ambito dell’obiettivo della promozione della   condizioni di sicurezza e autonomia.
                  cultura e della lettura, partecipa singolarmente o in associazione con altri Enti   Tra un paio di mesi inizieranno i
                  pubblici e/o privati, ai vari bandi emanati dal Ministero per i beni e le attività culturali   lavori di riqualifi cazione dell’impianto
                  (ad esempio “Città che legge”) al fi ne di coinvolgere la popolazione per farla sentire   natatorio che potrà essere fruibile già
                  protagonista del contesto culturale e combattere la povertà educativa.  dalla prossima stagione estiva.
                  Inoltre la Biblioteca è attualmente sede del Digipass, che assiste, accompagna e   È in fase di approvazione il progetto
                  supporta gli utenti nella fruizione di servizi digitali pubblici, di servizi digitali privati (ad   esecutivo per l’adeguamento sismico e
                  esempio l’home banking o l’acquisto di prodotti online) e nell’uso dei social media.  l’effi cientamento energetico dell’attuale
                  Lei ha sottolineato più volte l’importanza della partecipazione civica anche   scuola media che diverrà area
                  attraverso la creazione di un gruppo di “rappresentanti delle frazioni” per   laboratoriale a servizio della scuola.
                  segnalare le diverse problematiche del territorio. Ad oggi che risposta c’è stata   È in fase di progettazione la
                  da parte dei cittadini?                                          realizzazione dell’ampliamento
                  I rappresentanti delle frazioni sono già all’opera segnalando le problematiche   dell’area cimiteriale e la
                  che sorgono all’interno del nostro territorio. Posso affermare che cittadinanza è   riqualifi cazione del centro storico del
                  comunque molto attiva mostrando un senso civico per il loro paese.  capoluogo.
                  Tra i tanti qual è un progetto che può dirsi di prossima realizzazione?  È invece in fase di istruttoria il
                  Con orgoglio posso dire che dal mese di settembre 2021, dopo tanti anni e molto   progetto “I CASTELLI E IL VINO
                  impegno, siamo riusciti a portare a termine la realizzazione del nuovo plesso   – Progetto di sviluppo turistico e
                  scolastico costituito dalla scuola primaria e secondaria di primo grado che risponde   marketing territoriale dell’area di
                  alle aspettative della cittadinanza e soprattutto dei bambini e ragazzi.   produzione del Trebbiano Spoletino”
                  Un’altra opera in procinto di iniziare è il “Labirinto Attivo” Laboratorio e Galleria   presentato alla Regione dell’Umbria
                  Ludico Pedagogica, da realizzare presso i locali della Sala polivalente del Comune.   nell’ambito del bando ”Programma di
                  L’intervento è diretto alla realizzazione di investimenti materiali ed immateriali per   Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-
                  la creazione di uno spazio aggregativo multifunzionale destinato allo svolgimento   2020 - Misura 16 “Cooperazione”
                  di attività di carattere educativo, rivolte alla comunità locale, per favorire la crescita   - sottomisura 16.7 - “Sostegno
                  culturale, il rafforzamento del tessuto socio-assistenziale e di cura, ricreativo/ludico,   per strategie di sviluppo non
                  psicomotorio, artistico, culturale, teatrale, musicale, psicoeducativo, educativo e di   partecipativo” - Intervento 16.7.1
                  sviluppo di competenze, di inclusione sociale, il senso di identità e di appartenenza   “Sostegno per strategie di sviluppo
                  dei residenti con i propri luoghi e la qualifi cazione della cultura dell’accoglienza.   non partecipativo”. Il progetto mira
                                                                                   alla promozione e valorizzazione
                                                                                   delle capacità di attrazione del
                                                                                   turismo rurale, tramite creazione o
                                                                                   miglioramento di prodotti turistici
                                                                                   locali integrati, il miglioramento del
                                                                                   sistema dell’accoglienza, la creazione
                                                                                   di reti di operatori e di strutture e le
                                                                                   attività di comunicazione, promozione
                                                                                   e di marketing territoriale.
                                                                                   Se dovesse esprimersi invitando a
                                                                                   visitare Castel Ritaldi coloro che non
                                                                                   conoscono ancora questo bellissimo
                                                                                   borgo, cosa direbbe in una battuta?
                                                                                   Borgo da vivere in cima alla collina di
                                                                                   Scigliano e ai piedi dei Monti Martani,
                                                                                   immerso nella natura, ricco di storia,
                                                                                   di bellezze naturali e di cultura. Meta
                                                                                   ideale per grandi e piccini.◆



           46
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53