
Scopri il programma delle video registrazioni!
Si è chiusa sabato 10 maggio la dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, che ha visto la partecipazione tra i relatori del nostro presidente cdr Cav.
Si è chiusa sabato 10 maggio la dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, che ha visto la partecipazione tra i relatori del nostro presidente cdr Cav.
Nel pubblicare il report fotografico e il video del regista Giulio Malandrino, anche la nostra redazione AMBIENTE si complimenta con gli organizzatori per questo splendido
Oggi, sabato 3 maggio, il nostro caro amico Paolo Monesi ha reso pubblico il primo video report sul suo canale YouTube SINGLE USE PLANET! Il
Presentato da SHEBA®, il documentario Reef Builders mette in luce le storie di speranza delle comunità costiere che lottano per salvare le barriere coralline, il
Venerdì 4 aprile nel primo intervento del nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati al Forum Water Conference 2025 del Rotary International, durante la tavola rotonda
Video media partner AMBIENTE realizzato dal regista Giulio Malandrino. Clicca qui! Octopolis nasce con l’obiettivo di creare habitat sicuri per i polpi nel Mar Mediterraneo,
Già trentadue le amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto che vuole sensibilizzare in tutta Italia la sostenibilità ambientale e la transizione energetica. Ecco come aderire alla
Si è svolto a Roma, con grandissima partecipazione di esperti e di pubblico, l’evento di divulgazione promosso dall’Università di Roma “Foro Italico” con UNESCO per
Video contributo del nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati in occasione dell’adesione di 14 nuovi comuni del Parco Sirente Velino della regione Abruzzo, che stamattina è stato proclamato ufficialmente
“Il Sole in Classe” di Anter cattura l’interesse di Strasburgo e Bruxelles. Lezione speciale a Roma con i rappresentanti di Parlamento e Commissione Europea. Lanciato anche
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.