
MAREVIVO, TORNA PER IL SESTO ANNO “PICCOLI GESTI, GRANDI CRIMINI”
La sesta edizione di “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” continuerà a sfruttare il digitale: oltre ai canali social di campagna Instagram e Facebook , quest’anno, il

La sesta edizione di “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” continuerà a sfruttare il digitale: oltre ai canali social di campagna Instagram e Facebook , quest’anno, il

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA I 50 KG PER ABITANTE.

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio nel Borneo Malese (vedere secondo video), che

Il Consorzio Nazionale Ecolamp – attivo da vent’anni nel corretto smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – diffonde il resoconto del suo operato

Milano, 28 maggio 2025 – Si è conclusa l’edizione 2025 del contest Best Packaging, il prestigioso premio promosso da Istituto Italiano Imballaggio in collaborazione con

In occasione della quattordicesima edizione del Festival della TV di Dogliani, Coripet – consorzio volontario per il riciclo del PET – ha conferito il Premio

Il Consorzio ERP Italia ha presentato il bilancio ambientale 2024, evidenziando il recupero di oltre 23.000 tonnellate di RAEE e oltre 3.900 tonnellate di RPA

Sostegno alla crescita, innovazione e sostenibilità ambientale, dal 3 aprile al 3 giugno 2025 tramite lo sportello online di Invitalia. Il Ministero delle Imprese e

Domenica 22 giugno a Milano presso l’Arena Milano Estspazio aperto del Teatro Cinema Martinitt Una giornata che fa bene alle persone e al Pianeta per

L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024.
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.