
ANNUNCIATI I VINCITORI DEL PRO CARTON STUDENT VIDEO AWARD 2025
Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole Durante la cerimonia di gala tenutasi ieri sera a

Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole Durante la cerimonia di gala tenutasi ieri sera a

L’Italia è tra i leader in Europa per la raccolta e il riciclo di carta e cartone, ma il suo legame con questi materiali affonda

Le regole servono, ma non bastano. La vera sfida contro lo spreco alimentare e l’accumulo dei rifiuti tessili si gioca nei nostri quartieri, nelle case,

Parte la sperimentazione di un modello virtuoso e replicabile di filiera verticale: un servizio integrato per la raccolta, il recupero e il riuso di tutta

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA PLASTICA >>> QUI! Gentile Presidente

Nell’immagine di copertina una riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin “Il Pensatore” sommersa da rifiuti di plastica, tra cui imballaggi, bottiglie, giocattoli e reti

Ginevra, 5 agosto 2025 – Si è aperta oggi a Ginevra la seconda parte della quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione per lo sviluppo di

ANCI e Comieco cercano la città simbolo del riciclo di carta e cartone. Le candidature possono essere inviate entro il 17 ottobre 2025. Comieco, Consorzio Nazionale per

Appello alle istituzioni: “Servono aiuti immediati per scongiurare la chiusura dei primi impianti” Il Consorzio per il riuso e il riciclo tessile lancia il grido

Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, che nel suo recente viaggio nel Borneo Malese (vedere secondo e terzo
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.