
Didacta Italia 2025, dal 12 al 14 marzo torna la più importante Fiera sull’innovazione della scuola
In programma alla Fortezza da Basso di Firenze, l’11ª edizione è dedicata ai 100 anni di INDIRE con 2.300 eventi e 520 espositori Torna dal 12
In programma alla Fortezza da Basso di Firenze, l’11ª edizione è dedicata ai 100 anni di INDIRE con 2.300 eventi e 520 espositori Torna dal 12
L’APS Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883 lancia la prima edizione del Premio Gian Carlo Raffaelli, un’iniziativa destinata agli studenti universitari che
In foto di copertina un riccio in campagna, animale selvatico abituato a vivere da solo quando non è impegnato a nutrire la sua cucciolata. Di giorno
L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, organizza per domenica 9 marzo 2025 a Pistoia la terza edizione della MARCIA PER
Il nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati ritorna all’Albarella Golf Links sull’isola di Albarella della famiglia Marcegaglia, per il primo torneo charity nel mondo green
Giovedì 6 marzo 2025 – Ore 17:00 – 19:45Ecoarea StartUp Lab, via Rigardara 39, Cerasolo Ausa di Coriano (RN)Ingresso gratuitoInfo: 0541 718230 Ecoarea Start Up
Riparte la Fondazione “Isola di Pantelleria” per il rilancio culturale e turistico dell’isola. Alla presidenza, Myrta Merlino: “Pantelleria, nuova capitale del Mediterraneo, laboratorio culturale e
Segnaliamo con grande piacere questa interessante esperienza per studenti e cittadini di tutte le età alla Mostra d’Oltremare (26-31 maggio) con il Consorzio Erion WEEE
Dall’alluvione alla guerra: 189 artisti artigiani creano un’opera unica al mondo, di Stefano De Biase – Montemurlo (Prato), 26 febbraio 2025 Venerdì 28 febbraio alle
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il Mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socioeconomica del Paese,
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.