
Ecoturismo,un’attrazione fatale per l’ambiente
Il crescente interesse per i viaggi nella natura crea un forte impatto in aree protette per la fragilità oltre che per la bellezza. L’ecoturismo si
Il crescente interesse per i viaggi nella natura crea un forte impatto in aree protette per la fragilità oltre che per la bellezza. L’ecoturismo si
«Turismo eco-sostenibile» cosa significa veramente? È molto di più che raccogliere i rifiuti dopo un picnic o usare uno spazzolino da denti biodegradabile. Dalla scelta
Caratterizzato da un clima mediterraneo Melilli, nel siracusano, vanta sul proprio territorio la presenza di corsi d’acqua che hanno contribuito nei secoli all’insediamento di numerose
Giorgio Santacroce fu il fondatore del primo insediamento organizzato di Oriolo e non faticò a definire il paese “una città ideale e felice”. Ancora oggi,
Il territorio comunale di Bondeno si trova cuore pulsante e vigoroso della Pianura padana, ricco di pioppi, querce e olmi. Il paese sorge all’estremità occidentale
Caldonazzo è un delizioso paese in provincia di Trento, una meta assai ambita dai turisti per il suo clima mite, una ruralità punteggiata di
Affi è un comune di circa 2.300 abitanti che sorge nella parte occidentale del
territorio veronese, sviluppandosi anche nella zona sud della piana di
Mogliano, in provincia di Treviso, è una città con un bel centro ed un’altrettanto aperta quanto briosa periferia, dove i quartieri limitrofi dialogano tra loro
Gattinara, in provincia di Vercelli, è un centro immerso in un contesto naturalistico di gran pregio ed è conosciuto come la città del vino e
II paesaggio vibonese offre al visitatore scorci meravigliosi che si stagliano tra diverse altitudini. Una natura lussureggiante tra uliveti, vitigni e profumati agrumeti
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.