Parigi, 13 novembre 2025 – Per la sua 25ª edizione, la Paris Packaging Week 2026 riunisce quattro figure imprescindibili del lusso, del design e dell’innovazione. Quattro percorsi unici, un unico punto di comune: trasformare il packaging in esperienza. In primo piano:
● Kilian Hennessy, Fondatore e Direttore Artistico di KILIAN PARIS, esperto di lusso sensoriale e narrativo;
● Kelly Massol, Fondatrice di Les Secrets de Loly, emblema di una bellezza inclusiva e impegnata;
● Jacques Playe, Vicepresidente Packaging & Sviluppo Prodotti del gruppo L’Oréal, protagonista chiave dell’innovazione su scala mondiale;
● Vitalie Taittinger, Presidente di Champagne Taittinger, che trasforma il packaging innalzandolo a linguaggio culturale e artistico.
Tra eredità dichiarate, rotture creative e nuove aspettative, queste personalità sveleranno le tendenze, le sfide e le opportunità che stanno ridisegnando il futuro del settore.
Personalità d’ispirazione tra lusso, innovazione e sostenibilità

| Evento di punta del design e dell’innovazione nel packaging, la Paris Packaging Week riunisce ogni anno le menti più creative provenienti dai settori della cosmetica, delle bevande premium, degli aerosol e del lusso.Nel 2026, le principali conferenze della fiera offriranno un’immersione nei percorsi e nelle riflessioni di quattro personalità visionarie: Kilian Hennessy (KILIAN PARIS), Kelly Massol (Les Secrets de Loly), Jacques Playe (L’Oréal) e Vitalie Taittinger (Champagne Taittinger). Quattro carriere che incarnano modi unici e complementari di conciliare eccellenza, significato ed emozione, illustrando al tempo stesso la capacità del design di ispirare, unire e trasformare.Dalla profumeria d’eccezione allo champagne leggendario, fino alla cosmesi inclusiva e le innovazioni sostenibili nel packaging, queste quattro figure emblematiche condivideranno le loro convinzioni, esperienze e visioni sul futuro del settore. Kilian Hennessy, Fondatore e Direttore Artistico di Kilian Paris: il profumo come elemento artistico e strumento di trasmissione Discendente della celebre famiglia Hennessy, Kilian Hennessy eredita una tradizione di eccellenza e savoir-faire che lo ha plasmato fin dalla giovane età. Dopo un brillante percorso presso Dior, Armani, Alexander McQueen e Paco Rabanne, nel 2007 fonda Kilian Paris, una maison che rivoluziona la profumeria contemporanea.Visionario, ha posto la sostenibilità al cuore del lusso molto prima che il tema diventasse centrale: i flaconi di Kilian Paris sono ricaricabili, gli scrigni concepiti come opere da collezione. La sua ambizione: restituire al profumo il suo statuto di oggetto d’arte, attraverso creazioni pensate per durare e tramandarsi nel tempo. Kelly Massol, Fondatrice di Les Secrets de Loly: l’imprenditorialità al servizio dell’inclusione e dell’empowerment. Autodidatta e appassionata, Kelly Massol fonda nel 2009 Les Secrets de Loly, in un periodo in cui il tema dei capelli naturali e testurizzati era ancora assente dal panorama cosmetico. Quello che inizialmente era un progetto personale si trasforma rapidamente in un movimento culturale e imprenditoriale, guidato da una visione forte: celebrare la bellezza naturale, la diversità e il potere degli ingredienti semplici.Oggi, Les Secrets de Loly si afferma come un punto di riferimento della clean beauty, distribuito in oltre 1.000 punti vendita e sostenuto da una comunità fedele. Kelly Massol incarna una nuova generazione di imprenditori che uniscono rigore, creatività e impegno sociale.Il design del packaging occupa un posto centrale in questa storia di successo. Ogni prodotto riflette l’identità unica del marchio attraverso un universo colorato, positivo e inclusivo, che celebra tutte le forme di bellezza. Il packaging diventa un vero e proprio strumento narrativo, al servizio di un’esperienza sensoriale ed emotiva, integrando al contempo i principi di eco-design e sostenibilità. |
| “Per Les Secrets de Loly, il packaging è molto più di un semplice contenitore: è un’estensione del nostro DNA di marca. Ho sempre avuto una vera passione per il design e per l’innovazione, che permettono di esaltare l’esperienza del cliente. Ogni flacone racconta una storia: quella di un marchio inclusivo, gioioso e responsabile. Il packaging, per me, è un vettore di emozione e uno strumento strategico di branding. È la perfetta alleanza tra estetica, marketing e valori — al servizio di un brand che ispira fiducia e piacere. La sfida è riuscire a evolversi, a contenere i costi e ad affrontare le sfide ecologiche di domani“, afferma Kelly Massol. Jacques Playe, Vicepresidente Packaging & Sviluppo Prodotti del gruppo L’Oréal: innovazione e tecnologia per una maggiore sostenibilità ed estetica. Nei packaging più iconici della bellezza mondiale si riflette la sua visione. Jacques Playe unisce strategia, storytelling e innovazione per trasformare ogni prodotto in un’esperienza. Alla guida della direzione Packaging del gruppo L’Oréal, occupa una posizione strategica da cui rivoluziona il modo in cui i packaging vengono concepiti su scala internazionale.Sotto la sua direzione, L’Oréal ha avviato una profonda trasformazione verso l’utilizzo di materiali riciclabili, innovazioni ricaricabili e soluzioni più sobrie e circolari. Convinto sostenitore di un approccio collaborativo, Jacques Playe favorisce il dialogo tra ingegneri, designer e brand per costruire un futuro del packaging che sia al tempo stesso attraente e e responsabile, perfettamente in linea con lo spirito della Paris Packaging Week. |
| Vitalie Taittinger, Presidente di Champagne Taittinger: il packaging come opera d’arte e di culturaDiscendente di una dinastia emblematica dello champagne, Vitalie Taittinger è oggi una delle rare donne alla guida di una grande maison de Champagne.Fedele allo spirito imprenditoriale che anima da sempre la sua famiglia e profondamente ammirativa della riconquista della Maison Taittinger da parte del padre, Pierre-Emmanuel Taittinger, Vitalie manifesta presto il desiderio di entrare nell’azienda. In breve tempo diventa l’ambasciatrice del marchio eponimo, portandone i valori e l’eleganza in tutto il mondo.Sotto la sua guida, Taittinger celebra la bellezza del gesto, il valore del tempo, la precisione artigianale, aprendo al contempo la Maison a nuove collaborazioni creative che uniscono arte, gastronomia e cultura. La sua visione del lusso nasce da un approccio artistico e umanista: una comunione tra emozione, condivisione, cultura e trasmissione. |
| Durante il suo intervento alla Paris Packaging Week, Vitalie Taittinger mostrerà come il design, guidato da senso e passione, possa elevare un marchio e incidere la sua storia nel tempo. Foto: Vitalie Taittinger @Martin Morrell |
| Paris Packaging Week 2026 La Paris Packaging Week continua a offrire un approccio su misura, segmentando le sue fiere in base ai mercati specifici: ADF: soluzioni per aerosol e sistemi di dispensing; PCD: settore cosmetico e profumeria; PLD: bevande premium e lusso; Packaging Première: prodotti di lusso, tra cui moda, orologeria, gioielleria e gastronomia di alta gamma; Pentawards Festival: design del packaging e innovazione creativa. L’ingresso per i visitatori è gratuito previa semplice registrazione su parispackagingweek.com Informazioni pratiche Date: 5 et 6 febbraio 2026 (Serata d’apertura il 4 febbraio)Luogo: Paris Expo Porte de Versailles, Hall 1 Informazioni su Easyfairs Easyfairs organizza e ospita eventi volti a riunire comunità e offrire loro una visione del futuro.Il gruppo organizza attualmente 110 eventi leader di mercato in 12 paesi (Algeria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito) e gestisce otto padiglioni espositivi in Belgio, Paesi Bassi e Svezia (Anversa, Gand, Malines-Bruxelles Nord, Namur, Gorinchem, Hardenberg, Malmö e Stoccolma). In Easyfairs, ci muove la volontà di semplificare la vita dei nostri clienti, aumentare il loro ritorno sull’investimento e ottimizzare il loro tempo grazie a formule “all inclusive”, tecnologia avanzata e un approccio centrato sul cliente. I nostri prodotti e strumenti digitali offrono alle comunità eccellenti opportunità di networking e business durante tutto l’anno.Il gruppo Easyfairs impiega 870 talenti altamente motivati, utilizza i migliori strumenti di marketing e tecnologici e sviluppa marchi attrattivi e rilevanti per le proprie comunità.Nel 2025, Easyfairs ha ricevuto per la sesta volta consecutiva il titolo di “Best Managed Company” Deloitte. Inoltre, Easyfairs è orgogliosa di essere tra i 20 principali organizzatori di fiere al mondo, secondo la classifica annuale STAX.Scopri il futuro con Easyfairs, per saperne di più visita il sito www.easyfairs.com. Per maggiori informazioni, contattare Open2Europe |



