Page 38 - AMBIENTE N 122
P. 38
Italia green
INTERVISTA AL SINDACO
MARCO FRITTELLA INCONTRA
IL SINDACO DI POMPONESCO
Sindaco, il suo Comune non si è fatto trovare impreparato di fronte
all’emergenza pandemica che ha coinvolto e costretto tutti al distanziamento. La
sua amministrazione infatti ha mantenuto attivo 24 ore su 24 un numero dedicato
ai cittadini che se ne sono potuti servire giorno e notte per qualsiasi tipo di
esigenza. Il sindaco di Pomponesco,
Sì c’è stata una struttura pronta in qualsiasi momento per raggiungere chiunque Giuseppe Baruffaldi
avesse bisogno. Prima di fare il sindaco sono stato a capo della Protezione civile e
della Proloco, so che la reperibilità, il fatto di esserci nelle diverse situazione è un dato grandi città, ma che allestisce iniziative
fondamentale al servizio della comunità, di ciascun cittadino. Insieme a me lavorano di tutto rispetto. Se proprio volessimo
persone che hanno questa stessa visione e se io sono impegnato, mi passano la mettere un accento lo potremmo porre
comunicazione per programmare seduta stante l’intervento. Cerchiamo sempre di sul fatto che non ci sono grandi negozi
essere operativi e attivi su tutto. Il sindaco del resto deve essere sempre in prima linea di abbigliamento, di calzature perché
e tanto per fare un esempio le dico che avendo solo un operatore ecologico (visto che l’e-commerce ha fagocitato il settore,
le possibilità del Comune sono quelle che sono) quando occorre si rendono disponibili ma questo è un aspetto che riguarda
quattro o cinque volontari che lo affiancano. Negli spazi e nei momenti in cui non sono moltissime realtà urbane grandi e
in comune, è capitato che andassi anche io. Insomma disponibilità e senso civico non piccole che siano.
sono mancati nè debbono mai mancare. Un limite vero e proprio è quello
Qual è stato il contraccolpo della pandemia sul turismo nel suo Comune? dei trasporti pubblici. Qui non c’è
L’emergenza sanitaria ha segnato moltissimo ogni realtà. A Pomponesco non la fermata della ferrovia. Il treno si
vi sono flussi turistici importanti, ma in ogni stagione sono diversi i visitatori che ferma a Guastalla, a Brescello, a
arrivano per la gita domenicale, per l’escursione in bicicletta, per le tante prerogative Casalmaggiore ma non da noi. E per
enogastronomiche e chiaramente nei mesi più difficili la contrazione si è sentita arrivare a Pomponesco dalle fermate
eccome. Entrando a fare parte dei borghi più belli d’Italia ci siamo attivati per che ho appena detto non c’è nessun
rilanciare le attrazioni del territorio dando vitalità e lustro alle nostre caratteristiche mezzo se non quello privato. Io ho
peculiari e sono tanti anche in questi fine settimana, i turisti che arrivano dal più volte sottolineato questa carenza
parmigiano, dal mantovano, dal cremonese. Comunque nel momento acuto della cercando di fare rete con gli altri comuni
pandemia i più penalizzati sono stati i bar, i ristoranti, i piccoli esercizi commerciali. della zona, ma il messaggio non è
Pomponesco più volte nel tempo è stato set cinematografico di importanti stato recepito. Per tornare alla sua
pellicole. Per chi non lo conoscesse, cosa ha di così particolare il borgo? domanda comunque penso che i borghi
Se qui talvolta vengono alcuni registi si vede che qualcosa di particolare a attraggano per la loro dimensione
Pomponesco c’è. Il paese era una contea e in base a questa ispirazione sono state umana e relazionale, per la loro
realizzate delle idee. Tra le diverse pellicole girate nel nostro territorio c’è anche quella bellezza, per le caratteristiche proprie a
di Don Camillo, insomma un po’ di storia, un po’ di evasione. Pomponesco non è ciascuno. Per quanto ci riguarda avendo
un borgo montano né di mare o lacustre ma è comunque una perla da cercare, una un bell’argine, che mi auguro possa
perla che una volta trovata attrae con la sua bellezza, lucentezza e spontaneità. Qui ad far parte della Ciclovia VenTo, sono
esempio oltre al centro storico con la piazza che è una bomboniera abbiamo anche la certo che questo, se non per la spinta
Garzaia, un’area protetta, un posto naturale bellissimo che stiamo seguendo con ogni residenziale, sarà un ulteriore volano per
attenzione procedendo alla piantumazione di nuova vegetazione, di nuovi alberi per l’implementazione turistica.
mantenere al meglio questa oasi straordinaria. Se dovesse dare forma ad un sogno
La distanza tra Pomponesco e Mantova è di poche decine di chilometri, ne quale sarebbe?
dista meno di cento da Verona, dal borgo a Milano si impiegano appena due Se dovessi dare forma ad un sogno
ore. Lei pensa che l’attuale tendenza al decentramento dalle città, anche in virtù vorrei poter migliorare la viabilità
delle opportunità offerte dallo smart working, possa portare molte persone a in termini di collegamenti al nostro
considerare i borghi come nuovi, possibili, contesti residenziali? paese e più in generale alla zona del
È vero c’è un ritrovato interesse per i borghi ma molto dipende anche dalle attività, viadanese. Se poi ci fosse spazio anche
dai servizi che i piccolissimi centri possono offrire. Il nostro è un Comune che ha la per un altro sogno vorrei vedere la
sua storia, è servito per quanto riguardo l’asilo nido, la scuola materna e la scuola piazza del paese come era in origine
primaria. Vi è poi un bel centro sportivo con molte attività e discipline, una palestra con la facciata della chiesa che ritrovi la
ben attrezzata, nonché un teatro che non offre stagioni paragonabili a quelle delle sua armonia.◆
36