Page 33 - AMBIENTE N 122
P. 33

L’ITALIA
                                                                                                  DEI COMUNI






                 partire dal 2014, abbiamo aggiunto una   la Storia, il Medioevo, l’enogastronomia, le attività all’aperto. Sono settori che ci
                 miriade di altri spunti. Tra questi voglio   vedono protagonisti e nessuno di essi esclude l’altro.
                 evidenziare l’ultima grande intuizione   Anche in considerazione della vostra storia, la passione rivolta al ciclismo fanno di
                 che è destinata a lasciare il segno.   Dozza e Toscanella i punti di riferimento nazionale per gli appassionati del settore.
                 FanstastikA, evento biennale legato al   Cosa può dirci a riguardo?
                 mondo dell’arte e della fantasia, ha reso   La nostra storia è legata al mondo del ciclismo a doppia mandata e a questo teniamo
                 in breve tempo Dozza la capitale dell’arte   moltissimo. La sede originaria dell’esperienza che ha dato vita alla squadra della
                 e della cultura Fantasy. Il nostro borgo   Mercatone Uno è proprio qui, a Dozza. Romano Cenni, imprenditore dozzese, ha
                 è oggi il principale punto di riferimento,   dato il via a tutta l’epopea che, a livello nazionale e internazionale, ha raggiunto
                 a livello internazionale, del settore. I   il culmine con i successi di Marco Pantani. Luciano Pezzi, nostro concittadino,
                 benefi ci in termini di arricchimento   ciclista professionista dal dopoguerra ed ex gregario di Fausto Coppi, è stato
                 culturale e turistico sono tangibili, con   direttore tecnico del Team Mercatone Uno. La squadra, quando passava il Giro,
                 evidenti ricadute economiche. Inoltre   si fermava sempre a Toscanella. Questa è la nostra storia. La passione per il
                 abbiamo potuto cogliere l’opportunità   ciclismo è connaturata al nostro territorio. In quest’ottica sono orgoglioso di avere
                 per valorizzare e riqualifi care il patrimonio   intitolato a Pantani la pista ciclabile che ci collega ad Imola e che, dal punto di vista
                 pubblico, trasformando una palazzina   infrastrutturale, riveste un’importanza strategica per la nostra comunità. La vicenda
                 comunale abbandonata nel Centro   di Marco va ricordata con particolare partecipazione perché attraverso essa si può
                 Studi Tolkieniani, sede dell’Associazione   imparare molto a proposito dei principi che sono alla base dello sport e di come

                 Italiana Studi Tolkieniani. Il tutto a   questi possono essere vanificati quando prevalgono interessi di altro genere, come
                 costo zero per la comunità e grazie   quelli economici.
                 al contributo dei tanti volontari   Il 5G, ovvero la quinta generazione di connessione mobile, offre grandi
                 coinvolti. Purtroppo la valorizzazione   potenzialità per lo sviluppo dei servizi, rendendo più efficienti gli attuali sistemi

                 e la conservazione di gran parte del   di comunicazione. Lei, come ingegnere e come fisico, ritiene che l’introduzione

                 patrimonio turistico – culturale italiano   di questa tecnologia potrà portare a scenari di eccessiva esposizione ai campi
                 sono lasciate alla sola buona volontà e   elettromagnetici?
                 all’ingegno delle Amministrazioni locali.
                 Negli ultimi anni a Dozza abbiamo dato
                 vita ad una serie di azioni ed iniziative
                 lungimiranti ed originali che costituiscono
                 un unicum a livello politico. Gli eventi si
                 sono moltiplicati così come gli interventi
                 di valorizzazione del patrimonio e
                 di promozione culturale. I numeri lo
                 dimostrano: di fatto il volume turistico,
                 al netto della crisi legata al coronavirus,
                 è più che raddoppiato nel giro di
                 pochissimi anni.
                 Ritengo che gli stimoli ci siano tutti e
                 che così si possa favorire ulteriormente
                 quell’effervescenza corale che è
                 importante mantenere per non vivere
                 soltanto di tradizioni.
                 Le tradizioni vanno coltivate e rafforzate
                 anche perché saranno messe sempre   Innanzitutto mi vorrei distinguere da tutti quelli che, dichiarandosi favorevoli o
                 più a rischio dal ricambio generazionale.   contrari, semplificano troppo il discorso. La tematica è molto complessa. Noi abbiamo

                 Bisognerà trovare le giuste contromisure   fatto una campagna sull’argomento interessando anche gli organi parlamentari
                 per salvaguardare tutte quelle esperienze   competenti. Ultimamente è stato messo in discussione il limite di emissione delle
                 che, nel loro insieme, costituiscono il   onde elettromagnetiche che prima era 6 V/m e adesso si vorrebbe portare a 61V/m.
                 principale patrimonio culturale italiano.   Secondo me sono tematiche non adeguatamente trattate perché non vi è adeguata
                 Però, di tanto in ogni tanto, occorre   consapevolezza. Le onde non si vedono e i loro effetti sono subdoli. È un po’ come
                 introdurre qualcosa di innovativo, che   accade con i virus: ce ne occupiamo quando, periodicamente, emergono con violenza.
                 sia al passo con i tempi, qualcosa che   Solo allora ci si ricorda che c’è quel determinato problema. Noi siamo immersi nei
                 possa mantenere alto il nome e il senso   campi, ne traiamo vantaggio, ma non siamo assolutamente consapevoli degli aspetti
                 di una comunità. A Dozza stiamo agendo   complessivi, comprese le eventuali - e ad ora poco note - ripercussioni sulla salute. A
                 proprio in questo senso. Oggi possiamo   mio parere la politica dovrebbe sostenere un processo di crescita della consapevolezza
                 contare su una moltitudine di argomenti   dei cittadini e mantenere, al contempo, un atteggiamento di grande responsabilità.
                 complementari: il Fantasy, l’arte murale,   Ritengo che vadano distinti l’approccio dello scienziato e quello del politico, le due
                                                                                                               ➡

                                                                                                                   31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38