Page 42 - AMBIENTE N 122
P. 42

Italia green




                 INTERVISTA AL SINDACO






                 MARCO FRITTELLA INCONTRA
                 IL SINDACO DI RADICOFANI


                    Sindaco, ci può dire che stagione è stata quella turistica per il suo comune in
                  un tempo così complesso a causa della situazione pandemica?
                  A Radicofani abbiamo un turismo anche primaverile legato a vacanze brevi o a
                  quelle del fi ne settimana poiché il territorio in Val d’Orcia in primavera è davvero
                  uno spettacolo della natura e purtroppo quella parte  lì, lo scorso anno l’abbiamo
                  persa. Fortunatamente abbiamo poi recuperato con i mesi estivi dove c’è stato un   Il sindaco di Radicofoni,
                                                                                           Francesco Fabbrizzi
                  vero e proprio boom turistico. I numeri che abbiamo avuto nell’estate del 2020
                  non si ricordano in precedenza. In termini di affl usso turistico, giusto un anno fa,   e cultura del luogo, accoglienza,
                  abbiamo perso molto come del resto stiamo perdendo ora. Un altro picco basso,   enogastronomia locale.
                  sempre in termini di visite turistiche, è stato segnato nel periodo che va da Natale   L’intero territorio comunale di
                  a Capodanno. Insomma questa pandemia ha lasciato il segno penalizzando gli   Radicofani è area non idonea
                  agriturismi del territorio e tutto il comparto della ristorazione e della ricettività,   per l’installazione di impianti di
                  ma siamo ottimisti e guardiamo avanti anche perchè c’è molta richiesta per i mesi   produzione geotermica. Sono emersi
                  estivi, come appunto era successo lo scorso anno e questo ci fa ben sperare per   pareri discordanti in tal senso?
                  una ripartenza.                                                  Il territorio di Radicofani, come
                  Per  valorizzare l’intero territorio è stato importante lavorare alla realizzazione   territorio della Val d’Orcia dal
                  dell’ambito turistico della Val d’Orcia, di cui Radicofani è parte integrante. Ce   momento in cui ha avuto il
                  ne vuole parlare?                                                riconoscimento Unesco non è stato
                  Radicofani, come gli altri comuni protagonisti dell’ambito turistico a cui   interessato da ipotesi di geotermia
                  si riferiva, fa parte del Parco della Val d’Orcia patrimonio dell’Unesco ed   perche nel Piano di gestione Unesco
                  essersi uniti come realtà unica, grazie anche ad una legge regionale che lo ha   non ne è previsto lo sfruttamento
                  consentito, è stato certamente una risorsa per promuovere progetti. Le diverse   anche se a poca distanza da qui,
                  iniziative vengono realizzate come ambito Val d’Orcia. A Radicofani il turismo   sul Monte Amiata, lo sfruttamento
                  lento sta crescendo molto, infatti siamo una tappa del percorso uffi ciale della   geotermico è una realtà consolidata
                  Via Francigena e molti di coloro che vengono qui per la prima volta, o che   da anni. Noi abbiamo chiesto di non
                  tornano, tengono conto di questo aspetto: la bellezza del paesaggio, storia   andare oltre a quello che c’è già e ha





































           40
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47