Page 27 - AMBIENTE 120
P. 27
testuali, video e fotografici, oltre ai contatti
diretti degli espositori, e con un e-commer-
ce, attivo da ottobre e disponibile per tutti i
sei mesi, grazie al quale i produttori posso-
no commercializzare una selezione dei loro
prodotti in Italia e all’estero. Inoltre, grazie
alla collaborazione con la Camera di com-
mercio di Torino e a Unioncamere Pie-
monte, quest’anno diventa ancora più pre-
zioso il B2B, un’area digitale in cui buyer
e agenti di commercio possono conoscere
gli espositori di Terra Madre per finalizza-
Carlin Petrini, ideatore
re accordi di business. Ma non è tutto! Un
e presidente Slow Food,
sistema digitale, realizzato con il sostegno con il nostro direttore
editoriale Antonio Rancati
di In.HR e SCAI Comunicazione, per-
metterà di organizzare on line gli incontri
one to one tra gli espositori e i cuochi della del Gusto, un evento organizzato da Slow
rete Slow Food, negozianti specializzati e Food, regione Piemonte e città di Torino,
agenti della Gdo. è possibile grazie al sostegno delle aziende
A raccontare i format di Terra Madre Sa- che credono nel progetto. Tra tutte citiamo
lone del Gusto hanno contribuito i pro- i platinum partner: Pastificio di Martino,
una mostra-mercato con circa cento ban- tagonisti di alcuni eventi in programma: Unicredit, Lavazza, Acqua S.Bernardo,
chetti di legumi, pescato a miglio zero, gra- Cesare Battisti, ristorante Ratanà di Mi- Quality Beer Academy; I Gold Partner:
no e suoi derivati e tante eccellenze campa- lano che ha raccontato l’esperienza degli Agugiaro&Figna, Astoria, Bbbell. Con il
ne, tra cui i Presìdi Slow Food. Appuntamenti a Tavola; Aurora Cavallo, sostegno di fondazione compagnia di san
Aka Cooker Girl, per i nuovi format di- paolo, fondazione cassa di risparmio di To-
Nel Mondo gitali; Carlo Masseroni, del Presidio Slow rino, associazione delle fondazioni di ori-
Da Terra Madre Brasile, dal 17 al 22 no- Food della cipolla bionda di Cureggio e gine bancaria del Piemonte. Con il contri-
vembre, all’Uganda, dove il prossimo 27 Fontaneto (No), in rappresentanza degli buto di IFAD, UE. In collaborazione con
novembre è in programma Food Wise espositori presenti sul marketplace e Carlo Sana e Turismo Torino e Provincia.◗
2020, passando per Terra Madre Philippi- Vergnano, sindaco del Comune di Cam-
nes, in tutto il mondo si discuterà di sovra- biano (To), che ha svelato la staffetta che www.terramadresalonedelgusto.com
nità alimentare, di agricoltura rigenerativa coinvolge tutte le Città di Terra Madre. TAG #TerraMadre #SlowFoodforChange
per i suoli, di come combattere il cambia- L’edizione 2020 di Terra Madre Salone #TerraMadre2020
mento climatico, di educazione al cibo e
sicurezza alimentare. Tutti temi per i quali
“TERRAFUTURA” DIALOGHI CON PAPA FRANCESCO SULL’ECOLOGIA
Slow Food si impegna da oltre trent’anni.
INTEGRALE: È IL TITOLO DELL’ULTIMO LIBRO DI CARLO PETRINI IN LIBRERIA
L’e-commerce e le opportunità Questo volume rappresenta un altro radicale
per le aziende passo verso l’ecologia integrale e si apre con
tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini. Nel
Il Mercato dei produttori italiani e inter-
nazionali è sempre stato il cuore di Terra clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la
comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma
Madre, ma la pandemia ha annullato que- anche la fiducia nell’impegno quotidiano e comunitario
sta e altre occasioni di vendita diretta e perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia
visibilità per i cibi buoni, puliti e giusti in senza giustizia, non si cura l’ambiente se le relazioni
tutto il mondo. Come fare dunque a soste- fra gli esseri umani sono viziate da esasperati squilibri
nerli anche in questa situazione? Ospitan- economici e culturali. Un libro con al centro parole come
do il Mercato sulla piattaforma con vere e comunità, educazione, migranti, economia e biodiversità.
proprie vetrine virtuali, ricche di contenuti
25