Fastweb è medaglia di Platino per EcoVadis Sustainability Rating 

Milano, 21 novembre 2024 –  Fastweb ha ottenuto la medaglia di Platino secondo l’EcoVadis Sustainability Rating 2024, una delle piattaforme di valutazione della sostenibilità più importanti e accreditate a livello globale. Con un punteggio di 82 punti Fastweb si colloca  nell’ 1% delle aziende a livello mondiale ad aver raggiunto i punteggi  più elevati negli ultimi 12 mesi. 

La valutazione di EcoVadis si basa su 21 criteri di sostenibilità, suddivisi in quattro aree principali: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, e acquisti sostenibili.  Il risultato raggiunto da Fastweb è stato ottenuto grazie alla riconferma delle elevate performance aziendali sui temi Ambiente (90 punti), Pratiche lavorative e diritti umani (90 punti), Etica (70 punti) e al miglioramento del punteggio per gli Acquisti sostenibili grazie al percorso iniziato un anno fa che ha portato a una revisione dei processi interni e al coinvolgimento sulle tematiche ESG dei propri fornitori (60 punti). 

L’ottenimento della medaglia di Platino conferma dunque il processo di integrazione sempre più profondo delle tematiche ambientali e  di tutela dei diritti umani  all’interno dei modelli di business e a livello organizzativo Fastweb. Grazie, infatti, a un impegno costante negli anni sulle tematiche ESG, la società ha migliorato significativamente il suo punteggio, ottenendo la medaglia d’Argento nel 2022, quella di Oro nel 2023, fino a raggiungere la medaglia di Platino nel 2024.  

Fastweb da anni si impegna nella realizzazione di un futuro più sostenibile con azioni rivolte alla tutela dell’ambiente e delle risorse, contribuendo alla lotta globale ai cambiamenti climatici. Per promuovere la sostenibilità ambientale Fastweb offre soluzioni digitali sostenibili e svolge azioni mirate alla salvaguardia dell’ambiente, e insieme a Swisscom ha l’obiettivo di diventare Net Zero Carbon entro il 2035.   

Tra le principali azioni della società per la tutela dell’ambiente si distingue un’ampia offerta di prodotti e servizi che permette ai clienti di ridurre il proprio impatto ambientale, gli investimenti costanti per migliorare l’efficienza energetica nell’infrastruttura mobile e fissa, l’acquisto del 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili dal 2015 e la contribuzione alla riqualificazione dei territori nell’ambito della campagna Mosaico Verde. 

EcoVadis ha esaminato finora oltre 130.000 aziende e la sua metodologia si basa su standard internazionali di sostenibilità, inclusa la Global Reporting Initiative, il Global Compact delle Nazioni Unite e la ISO 26000, coprendo oltre 220 settori in circa 180 paesi. Il modello di valutazione, presidiato da un comitato scientifico internazionale, si basa su standard riconosciuti a livello mondiale. 

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.