
Piccoli di Paper Nautilus su una Salpa Fusiformis, foto di Giacomo Marchione
Se sei in mare e noti una creatura simile a una medusa o a un pezzo di plastica, probabilmente si tratta della Salpa Fusiformis, nome scientifico che descrive

Se sei in mare e noti una creatura simile a una medusa o a un pezzo di plastica, probabilmente si tratta della Salpa Fusiformis, nome scientifico che descrive

A 20 anni di distanza dalla prima edizione per Pandion, a poche settimane dalla sua scomparsa lo ricordiamo con la nuova edizione del libro in formato tascabile, voluta

Oggi, 8 maggio 2025, il Parlamento ha approvato la modifica dello status di protezione dei lupi da “strettamente protetti” a “protetti”, allineandolo così alla Convenzione

Oggi, 25 aprile, si celebra la “Giornata Mondiale del Pinguino“, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che gravano su queste affascinanti creature a causa

Pubblichiamo con grande piacere quattro splendide immagini di “Nautilus Linnaeus” fotografato da Giacomo Marchione ad Anilao, durante il suo recente viaggio nelle Filippine. Nautilus Linnaeus,

Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5500 siti di tutto il mondo svela la

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questo evento! Radici Urbane è un percorso di crescita personale condiviso che invita ad esplorare come l’intelligenza della natura

In foto di copertina un riccio in campagna, animale selvatico abituato a vivere da solo quando non è impegnato a nutrire la sua cucciolata. Di giorno

Biodiversità, ai vertebrati l’83% dei fondi globali destinati alla conservazione. Discriminati gli animali “brutti” o pericolosi. Poche risorse anche per le piante. Lo rivela per

Chi l’avrebbe mai detto che le nutrie potessero sviluppare strategie per sfuggire all’occhio degli esseri umani? Lo rivela un affascinante studio targato CNR-IRET e National
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.