
Le tartarughe marine Elena e baby Serenity tornano in mare sulla costa veneta
Liberate agli Alberoni, dopo le cure al centro di primo soccorso al Lido di Venezia. Grazie all’accordo tra l’Area Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle

Liberate agli Alberoni, dopo le cure al centro di primo soccorso al Lido di Venezia. Grazie all’accordo tra l’Area Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo con vivo apprezzamento questo importante

Fin dal rapinoso incipit melvilliano, il libro che Carl Safina ha dedicato alle tartarughe, osservandole e studiandole per anni in ogni mare e oceano, si rivela

L’apiario didattico del Parco fluviale è pronto ad accogliere grandi e piccini. Con l’ausilio di una telecamera la possibilità di curiosare all’interno di un’arnia, intrufolandosi

Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più

Fondazione Cetacea vi invita al suo rilascio all’alba, organizzato in collaborazione con La Saponaria e Zest Lab Giovedì 31 luglio alle prime luci dell’alba tornerà

In foto di copertina Roberto Ghezzi. GREENLAND BLURRING, ICC Copenaghen, 2025. Courtesy the artist GREENLAND BLURRING Art, Science and Climate Change in the Polar Lands

Oggi, 20 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Api, rilanciamo questo importante ALLARME, perchè le api sono in pericolo a causa dei pesticidi.

Un momento di confronto dedicato alla “biodiversità urbana” e alla fragile convivenza tra uomo e animali selvatici in città, particolarmente sentita nel territorio veneziano. Con l’incontro

Uno studio condotto a Torino e in altre cinque città italiane da parte dell’Università di Torino, appena pubblicato su Scientific Reports, rivela come le specie
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.