Balli il Lanificio diventa “Fabbrica di Cultura” e ospita al Fabbricone Storico “Omaggio a Walter Albini”
Il 16 e 17 novembre e dal 22 al 30 novembre a Prato arriva la mostra con dodici disegni e cinque vestiti inediti del padre
Il 16 e 17 novembre e dal 22 al 30 novembre a Prato arriva la mostra con dodici disegni e cinque vestiti inediti del padre
La Rete TeFFIt- Terapie Forestali in Foreste Italiane invita al Convegno “Quali Foreste per Quale Salute” al fine di diffondere i risultati ottenuti dalla Ricerca
I 4 cluster in cui gli adolescenti si dividono: proattivi, utilitaristi, teorici e poeti della trasformazione. Tre ragazzi su quattro realizzano sempre la raccolta differenziata
Se sei interessato a ridurre l’uso della plastica nella tua vita quotidiana e vuoi scoprire soluzioni sostenibili, questo evento fa al caso tuo! Mercoledì 6
Sapevate che tra i Sassi di Matera c’è la più grande colonia di falchi grillai? Si tratta di piccoli rapaci che, a causa del drastico aumento
Il nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati ha partecipato lo scorso 25 ottobre alla presentazione del XV Rapporto GreenItaly, promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere e Istituto
Vuoi ammirare queste cinque nuove opera d’arte prima della loro collocazione in mare a settembre/ottobre? Il nostro presidente cdr Cav. Antonio Rancati settimana scorsa ha
Per come la Pubblica Amministrazione si può muovere e
assumere un ruolo attivo nel contrastare i cambiamenti climatici, Italia Solare ha organizzato nell’Auditorium del
Il sindaco De Ruggieri firma l’Ordinanza: divieto importazione, uso e commercializzazione prodotti di plastica non biodegradabile o compostabile
Un inno alla bellezza e alla fragilità del mare. E un appello all’azione, perché è ancora possibile cambiare rotta. La giovane biologa marina Mariasole Bianco
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.