Page 67 - Ambiente 121
P. 67
generazione è già realtà o proiezione Il turismo a San Leo vede di norma grandi numeri con 80.000 visitatori al Forte,
di un futuro auspicabilmente prossimo? ad esempio. Come pensa possa essere la prossima stagione? Come poter
La banda ultra larga nel nostro Comune implementare il turismo residenziale, aumentando i pernottamenti, piuttosto
è già realtà per un 50/60%. Sono inoltre che quello “mordi e fuggi”?
in fase di completamento le attività per Confido che la prossima stagione turistica possa essere in linea con quella
renderla disponibile su larga scala. precedente, lontana dai grandi numeri solitamente registrati, ma che comunque
Nel suo comune quale è il rapporto di ha dato un importante segnale di ripresa e fiducia per la vita del Centro Storico e
composizione tra popolazione over 65 delle attività commerciali. Il nostro impegno sarà quello di ampliare i servizi turistici
e popolazione più giovane? dedicati a cammini, bike, wellness; particolarmente importante è il Tavolo Turistico
Direi che il rapporto è in linea con la media Territoriale con la Repubblica di San Marino e altri 110 comuni, volto a creare una
nazionale; non risentiamo di problematiche rete in grado di coordinare un’offerta turistica capace di valorizzare le eccellenze
legate allo spopolamento come purtroppo di un vasto territorio ricco di opportunità di vacanza, cultura, sport ed eventi. Per
accade per i Comuni montani. quel che riguarda il turismo residenziale, va resa nota la presenza a San Leo di un
Sindaco, San Leo è Bandiera nuovo Albergo Diffuso, ampiamente sostenuto dall’Amministrazione Comunale,
Arancione poichè borgo virtuoso ed che dispone di camere dislocate nel borgo, sapientemente ristrutturate e destinate
efficiente nei servizi, per le strutture all’immersione nella riscoperta dei sentimenti e della vicinanza emozionale.
ricettive, di ristoro e per i punti di Si parla di valorizzazione delle aree del belvedere della sua città e delle strade
interesse storico-culturale. Qui ogni di accesso al centro, con nuovi percorsi naturalistici e culturali a partire dalle
visitatore trova calda ospitalità in un zone esterne alle mura storiche. Può dirci qualcosa a riguardo?
contesto di pregio straordinario. Ad Si tratta di un importante progetto di valorizzazione e messa in rete del
oggi quali sono state le ripercussioni patrimonio culturale, materiale e immateriale di San Leo. Sono previsti nello
della contrazione turistica? specifico interventi per la tutela e la valorizzazione delle aree del Belvedere,
Quando siamo ripartiti dopo il dei Quattroventi e delle Strade cittadine di accesso al Percorso Naturalistico
lockdown, siamo rimasti in linea con gli e Culturale del Comune di San Leo, con l’obiettivo di abbinare il “Percorso
anni post-Covid e siamo fiduciosi che Beni Naturali” con il “Percorso dei Beni Culturali” inerenti questioni storiche,
anche il 2021 possa mantenere gli stessi paesaggistiche, naturalistiche e culturali, al fine di stimolare un forte richiamo
numeri pur potendo contare, alla luce turistico da condividere anche località limitrofe al Comune di San Leo e con il
del perdurare dello stato di emergenza territorio della Valmarecchia. San Leo è un luogo d’arte aperto a nuove possibilità
sanitaria, solo su un tipo di turismo di crescita. Qual è un progetto da tirare fuori dal cassetto appena la pandemia
di prossimità. Confidiamo che il 2022 lo consentirà?
possa rappresentare un punto di grande San Leo è un luogo d’arte aperto a nuove possibilità di crescita. Qual è un
ripartenza turistica e certamente i piccoli progetto da tirare fuori dal cassetto appena la pandemia lo consentirà?
borghi come San Leo saranno ancora Sogno che dai nostri tesori racchiusi nel Museo d’Arte Sacra possa uscire una
scelta privilegiata dei visitatori. scoperta che cambierà la storia di San Leo e non solo…
65