Page 70 - Ambiente 121
P. 70

Sostenibilità                                                                l’Italia dei Comuni




            INTERVISTA AL SINDACO






                             MARCO FRITTELLA INCONTRA
                             IL SINDACO DI BOVINO


                            “Siamo tra i borghi più belli d’Italia e a breve ci sarà anche
                          un’altra iniziativa: la rete dei mulini ad acqua dei borghi eccellenti”.
             Sindaco, Bovino è famosa per ospitare oltre 800 portali in pietra, realizzati
             da abili maestri artigiani. Cosa rimane oggi  degli antichi mestieri come, ad
             esempio, quello degli scalpellini?                                        Il sindaco di Bovino,
             A Bovino i portali in pietra sono ben più di ottocento, dato che il luogo ha un   Vincenzo Nunno
             impianto urbanistico molto grande. In passato avevamo dei maestri scalpellini
             straordinari, tanto che venivano chiamati in tutto il circondario. Adesso le   Da qualche anno si parla di giovani
             cose sono cambiate, gli antichi mestieri sono andati perdendosi. Noi però   che riscoprono le attività agricole. È
             stiamo riproponendo ai giovani  dei laboratori sugli antichi mestieri e al primo   così anche per il suo territorio?
             posto abbiamo messo proprio lo scalpellino per non perdere un’arte che   La nostra è sempre stata una
             contraddistingue il territorio.                                  comunità a vocazione agricola,
             Si può contrastare il  fenomeno dello spopolamento dei borghi, soprattutto   oltretutto con un’agricoltura di
             di quelli montani e agricoli? E come?                            pregio. I nostri ragazzi sono bravi
             Questo è un tema molto importante che richiederebbe un piano nazionale di   e sanno lavorare. Adesso, ad
             intervento. Intorno agli anni ‘60 le persone sono state sradicate dalla loro terra   esempio, si sta puntando molto sul
             d’origine per  lavorare nelle aree industriali italiane e straniere e nelle grandi   grano “Senatore Cappelli”,  che
             città.  Con l’agricoltura si guadagnava poco mentre un impiego in fabbrica   ha una qualità altissima, e si stanno
             garantiva un reddito più alto e una migliore qualità di vita.  Adesso è molto   formando consorzi che producono
             difficile recuperare il gap che si è creato, perché chi è andato via non ritornerà.   solo questa tipologia di frumento
             Io mi preoccupo di mantenere almeno quello che abbiamo. Se vi fosse un   per poter rispondere alla richiesta di
             piano nazionale per dare respiro ai piccoli comuni, rappresenterebbe un punto   consumatori particolarmente attenti
             di svolta.  Ma occorrerebbe un piano vero che possa far restare i giovani   ed esigenti.
             dando loro la possibilità di lavorare come nelle realtà più grandi. Qui a Bovino   Le aziende agricole multifunzionali
             abbiamo servizi, scuole, palestre, piscine, ambulatori, ma bisogna garantire ai   potrebbero aiutare lo sviluppo
             giovani condizioni lavorative adeguate, altrimenti se ne vanno e non tornano.  economico e la ripresa demografica?





































       68
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75