Page 67 - AMBIENTE 120
P. 67

LINEA R                           RECYC LI NG                            CI RCULA R
                   ECONOM Y                          ECONOM Y                               ECONOM Y


                        take                                                                        take





                        make                                   make                                make




                                                recycle                               recycle                     use




                         use                                   use

                                                                                           reuse             repair





                        waste                                 waste

                 per la salute umana e l’ambiente causati dalla presenza di sostanze   sulla base di indicatori che ne valutano la loro sostenibilità, come per
                 pericolose nelle matrici ambientali e per portare ad un nuovo ciclo di   esempio il consumo di risorse minerali o di energia o, ancora, i costi
                 vita l'area in oggetto, all’interno di un processo di economia circolare.   di attuazione. Gli indicatori servono, infatti, a misurare le perfor-

                 Tuttavia, un intervento di bonifica, come qualsiasi processo, prevede   mance di ciascuno degli interventi di bonifica rispetto ai tre pilastri

                 da un lato l’uso di risorse naturali (materie prime, energia, acqua, ecc.)   della sostenibilità: ambientale, economico e sociale. L’importanza
                 e dall’altro la produzione di rifiuti, aspetti questi che devono essere   di ciascun pilastro rispetto agli altri due, come pure l’importanza


                 ovviamente minimizzati. Allo stesso tempo, un processo di bonifica   di ciascun indicatore rispetto agli altri indicatori, può essere valu-
                 sostenibile deve considerare anche ulteriori aspetti come quelli sociali   tata attraverso l’utilizzo di pesi di importanza che vengono definiti


                 ed economici al fine di valorizzare scelte progettuali tecnicamente   dai diversi portatori di interesse coinvolti nel processo decisionale.
                 appropriate, a costi sostenibili ed accettati dal territorio. SuRF-Italy   Per facilitare il processo decisionale di selezione si è reso neces-


                 (http://www.surfitaly.it/) definisce il concetto di sostenibilità appli-  sario sviluppare dei sistemi di supporto alle decisioni, ovverosiste-


                 cata alle bonifiche come quel “processo di gestione e bonifica di un   mi informatici che accompagnano tecnici, decisori e portatori di

                 sito contaminato, finalizzato a identificare la migliore soluzione che   interesse lungo il percorso di valutazione della sostenibilità degli



                 massimizzi i benefici della sua esecuzione dal punto di vista ambien-  interventi di bonifica. Un esempio di questi strumenti sviluppati
                 tale, economico e sociale, tramite un processo decisionale condiviso   per il contesto italiano è il DESYRE (Decision Support sYstem

                 con i portatori di interesse”. Come si può intuire dalla definizione   for Rehabilitation of contaminated sites) sviluppato dal Consorzio

                 di bonifica sostenibile, questo è un processo complesso, compara-  Venezia Ricerche. Per un approfondimento sugli strumenti dispo-

                 tivo, che richiede l’identificazione di diverse alternative progettuali   nibili si consiglia di consultare il Libro Bianco sulla Sostenibilità

                 che costituiscono i possibili scenari di intervento attraverso i quali   nelle Bonifiche in Italia4.
                 raggiungere gli obiettivi di bonifica definiti dall’Analisi di Rischio   Tra i diversi aspetti da considerare per valutare ciascun intervento



                 Sanitaria (Dlgs 152/06). Questi diversi scenari vengono comparati   di bonifica, la stima degli impatti ambientali di ciascun intervento
                                                                                                                49
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72