Page 71 - AMBIENTE 120
P. 71
emergenza sanitaria COVID-19 ha portato grandi cam- te in particolare ai cambiamenti climatici e al progressivo depau-
biamenti sia nelle vite quotidiane di tutti noi sia nell’or- peramento delle risorse naturali.
ganizzazione del lavoro che si è dovuto adattare a nuove Davanti a queste difficoltà, gli agricoltori, con impegno e dedi-
norme di sicurezza atte a prevenire il contagio e a nuovi zione, ogni giorno hanno mostrato la loro passione e la loro tenacia
L’scenari economici, ancora non che si trasforma in cibo sicuro e di qualità
del tutto definiti. È importante rico- per tutti noi. Spesso viene data per sconta-
noscere il grande impegno dimostrato ta l’abbondanza e la sicurezza dei prodotti
dal personale sanitario, che con profes- sugli scaffali, senza soffermarci a riflettere
sionalità e generosità ha fronteggiato il sulla fatica che si nasconde dietro la loro
Covid-19 e ancora oggi continua a farlo produzione. Questi mesi difficili hanno
tutti i giorni, prendendosi cura di chi ha portato alla riscoperta del grande contribu-
bisogno. Un’altra categoria che in questa to apportato quotidianamente da parte di
emergenza ha continuato a lavorare sen- tutti gli attori della filiera agroalimentare.
za sosta è stata quella degli agricoltori e Nonostante ciò, come dicevamo, la tenuta
degli operatori della filiera agroalimentare, che hanno garantito del sistema agroalimentare è stata messa a dura prova e Syngenta,
ogni giorno con il loro lavoro l’approvvigionamento di cibo sicuro tra i principali player dell’agricoltura a livello globale, si è da subi-
a tutta la popolazione. to attivata per trovare soluzioni innovative che permettessero agli
agricoltori di lavorare in sicurezza.
La filiera agroalimentare non si ferma “Siamo consapevoli che il mondo dell’agricoltura ha affrontato, e sta af-
Nei mesi del lockdown, molte filiere produttive si sono dovute frontando tuttora, una sfida importante. Per questo motivo da subito ci
fermare, come richiesto dalle disposizioni del Governo, ma quella siamo attivati, mettendo in campo tutto ciò che era nelle nostre possi-
agroalimentare non ha potuto farlo perché responsabile del co- bilità. Internamente, abbiamo preso tutte le disposizioni necessarie af-
stante nutrimento delle famiglie italiane e, più in generale, di tutto finché il nostro personale potesse lavorare in piena sicurezza – che fosse
il mondo. La pandemia globale si è aggiunta a tutte quelle sfide in ufficio, da casa o sul campo – garantendo al contempo la presenza e
che, in questi anni, l’agricoltura si è già trovata ad affrontare, lega- l’aiuto necessari sul territorio a tutti i nostri partner e clienti” afferma
53

