Domenico De Rito disegna un’opera identitaria che emoziona Cosenza

Mentre lentamente la luce naturale lasciava l’ingresso all’imbrunire, una brillante giornalista, Carmela Formoso, volto noto del quadro magico, ha moderato la serata di inaugurazione dell’opera identitaria progettata da Domenico De Rito architetto cosentino.

Domenico De Rito con il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

Uno strepitoso successo!

Davanti alla scalinata che porta al Museo dei Brettii e degli Enotri, c’erano proprio tutti, quelli della Massa ma anche cosentini giunti da altri quartieri e non solo, per ascoltare gli interventi dell’occasione.

Nonostante il pomeriggio torrido le autorita’, nella persona del Sindaco di Cosenza Franz Caruso, gli ideatori Francesco Mauro e Mario Zafferano (Industrie Graniti Compar), che hanno fornito la pietra, il progettista e curatore dell’opera Domenico De Rito, Francesco Calomino, in arte Franchinu ‘u funtanaru, l’impresa edile che ha eseguito i lavori, Bernardo Persia e la Profilsider dei frat.lli Zicarelli, che ha fornito l’acciaio CorTen, hanno proceduto all’inaugurazione dell’opera.

In attesa di questo ufficiale momento di inaugurazione  il prof. Paolo Veltri per l’occasione ha donato un libro a Gianni Zicarelli. Dopo i diversi interventi, il quartiere attendeva con ansia e curiosita’ il momento tanto atteso: la lettura della presentazione del quartiere Massa incisa nella pietra e la svelatura del Masso che diventa icona del quartiere e poi tutti a toccarlo, quasi il gesto, potesse divenire un’azione di buon augurio. L’iniziativa ha destato tanto interesse ed emozione.

L’idea di realizzare un manufatto iconico che rappresentasse il loro quartiere e che testimoniasse un tributo al senso di appartenenza ad esso e’ stato ampiamente condiviso ed apprezzato da tutti i cittadini. Come ha sottolineato l’architetto De Rito durante il suo intervento sarebbe auspicabile che ogni quartiere potesse avere un proprio elemento iconico e sostenibile che raccontasse la sua storia, soprattutto per le nuove generazioni.

Un certo interesse, aveva riscosso anche l’articolo sull’opera disegnata da De Rito per “Kiri da Massa” scritto da Carla Ciucci su il Quotidiano. Il Presidente della Commissione Cultura del Comune di Cosenza, Domenico Frammartino, lo aveva talmente apprezzato che ha invitato la scrittrice Ciucci assieme agli altri organizzatori e il progettista, per discuterne durante la seduta del 23 luglio, davanti ai consiglieri componenti la Commissione.

Foto di Giuseppe Cavaliere

Cosenza, 23 luglio 2025

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.