
LA RESILIENZA DEL PANDA – STORIA DI UN ANIMALE CHE NON DOVREBBE ESISTERE
Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più

Dal 10 settembre 2025 in tutte le librerie l’ultima opera di Cyrille Barrette Un ritratto sorprendente, divertente e scientificamente rigoroso di una delle creature più

IL 24% DEI DECESSI GLOBALI (1 SU 4) E’ ASSOCIATO A FATTORI AMBIENTALI. 250MILA DECESSI AGGIUNTIVI ENTRO IL 2050 LEGATI A MALATTIE DA CAMBIAMENTO CLIMATICO

SCIENZA E ARTE SI INCONTRANO SUL PALCOSCENICO PER ESPLORARE LE URGENZE DEL NOSTRO TEMPO Festival: il mondo che cambia con attori e scienziati dal 26

In questo quinto video #SingleUsePlanet di Paolo Monesi, insieme ai Bajau (zingari del mare), alla scoperta dell’inquinamento da plastica di un atollo nel vasto arcipelago

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed in particolare dei

CONTROVALORE COMPLESSIVO DELL’OPERAZIONE PARI AD EURO 22,9 MILIONI RISULTATI 2024 DEL GRUPPO TARGET: Milano, 1 luglio 2025 – Haiki+ S.p.A., società quotata sul mercato Euronext

Interessante ed incisivo intervento del Prof. Alan Deidun nella prima giornata della Conferenza delle nazioni Unite sugli Oceani in corso di svolgimento a Nizza (Francia)

Si sono conclusi con grande partecipazione ed entusiasmo gli Anter Green Awards 2025, undicesima edizione del percorso educativo promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili

Domani, sabato 7 giugno alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di riapertura dell’Orto Botanico di Pavia, dopo gli interventi di restauro e valorizzazione resi

Verdesca, palombo, smeriglio, spinarolo, mako o gattuccio: e se stessimo mangiando carne di squalo senza saperlo? Ogni anno vengono uccisi più di 100 milioni di
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.