Riciclo: una sfida di valore
Riciclo: una sfida di valore – Sala della Regina, Palazzo Montecitorio 23.07.2025 “Riciclo: una sfida di valore” è il convegno organizzato da Cisambiente Confindustria, che si
Riciclo: una sfida di valore – Sala della Regina, Palazzo Montecitorio 23.07.2025 “Riciclo: una sfida di valore” è il convegno organizzato da Cisambiente Confindustria, che si
Loacker pubblica la prima Relazione d’Impatto e anticipa una novità pioneristica che accende il futuro: OptiBake, il primo forno a induzione per la cottura di
BANDIERA BLU – GIORNATA SICUREZZA IN ACQUA 25 LUGLIO In occasione del World Drowning Prevention Day dell’OMS, “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” per informare e
Oltre 250.000 nuovi posti di lavoro green entro il 2030, ma mancano i profili specializzati. Manutentori, conduttori e tecnici al centro della domanda. I percorsi
Eccellenza, innovazione e sostenibilità nel cuore dell’Hub del Vetro Piano Pilkington Italia, parte del Gruppo NSG e punto di riferimento internazionale per l’innovazione nel vetro
Si è riunito ieri il CDA del parco con sede a Lomazzo: più rappresentanza per il territorio, conferme e nuove nomine ai vertici Como, 22
Affi (Vr), 22 luglio 2025. Con un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro, BTS DevCo – la società di sviluppo del gruppo BTS
Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Regione Puglia a sostegno della costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Un avviso come questo non solo mette a disposizione
CONAI firma una nuova rassegna con cinque cult “rigenerati” in chiave green, trasformati in manifesti di sostenibilità per educare i giovani al rispetto del Pianeta.
In Europa, solo il 20% delle infrastrutture elettriche a terra richieste dall’UE è stato installato o messo in funzione nei principali porti. 15 luglio 2025
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.