PRIMO MAGGIO SUL RE DEI FIUMI: RIAPRE IL GLAMPING “FLOTTANT” PIÙ INSTAGRAMMABILE D’ITALIA
LIGNANO SABBIADORO (UD), 23 APRILE 2025 – Soggiornare a pelo d’acqua, in uno chalet privato e immerso in una natura ancora “selvaggia” non è più
LIGNANO SABBIADORO (UD), 23 APRILE 2025 – Soggiornare a pelo d’acqua, in uno chalet privato e immerso in una natura ancora “selvaggia” non è più
Nelle città del Nord temperature medie giornaliere in crescita di 2,4°C rispetto al 2010 con 80 notti tropicali all’anno, quasi il doppio rispetto a 15
In un podcast gli studenti dell’Istituto Tosi di Busto Arsizio dialogano con la presidente di ARPA Lombardia Lucia Lo Palo su energia, rifiuti, aria e
L’invito a partecipare alla costituzione del Coordinamento è per i giovani amministratori locali di qualsiasi colore politico Un altro passo importante per la Rete dei
DISEGNARE IL TERRITORIO – FESTIVAL DELL’ILLUSTRAZIONE Quinta edizione | Domodossola | 3 maggio – 8 giugno Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x
Incontro pubblico – Domenica 25 Maggio ore 18:00 Cascina Nascosta – Parco Sempione Viale Emilio Alemagna 14 – Milano Il Circolo Legambiente Milano Centro, in collaborazione con Libera
Con i nuovi sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria interna, Helty trasforma la VMC in un sistema integrato, intelligente e completo per la gestione
Milano, 28 aprile 2025 – La proroga al 30 novembre 2025 per l’accesso ai fondi PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresenta un’opportunità importante
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre 20 milioni ogni anno, con un picco tra aprile e
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) e mette in evidenza l’impatto della sostenibilità sul
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.