Coesistenza festival – IV edizione
Val Canali di Trento, 5/7 settembre 2025 Mancano pochi giorni alla quarta edizione del Coesistenza Festival che, dal 5 al 7 settembre, porterà la Val
Val Canali di Trento, 5/7 settembre 2025 Mancano pochi giorni alla quarta edizione del Coesistenza Festival che, dal 5 al 7 settembre, porterà la Val
Loacker pubblica la prima Relazione d’Impatto e anticipa una novità pioneristica che accende il futuro: OptiBake, il primo forno a induzione per la cottura di
Roma, 6 agosto 2025 — Telepass, società del Gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata, e Dott, operatore leader europeo della micromobilità
FOTOVOLTAICO, PLASTICA RIGENERATA, GOVERNANCE ETICA E RENDICONTAZIONE ESG: COSÌ ALCUNE PMI STANNO ANTICIPANDO L’EUROPA E TRASFORMANDO LA COMPLIANCE IN COMPETITIVITÀ. In Italia, la sostenibilità è
Ascoli Piceno, 6 agosto 2025 – Nel settore energetico costruire un rapporto di fiducia con i clienti è rarissimo: le comunicazioni spesso fredde e di servizio,
Alla MARINA GRANDE di CAPRI, al tradizionale “SAN LORENZO AL PORTO” del 10 agosto UN VOLO DI DRONI CELEBRERÀ L’IDENTITÀ DELL’ISOLA AZZURRA RACCONTANDO LE SUE
Dal 22 agosto al 13 settembre il viaggio tra Guangzhou, Shanghai, Pechino e Chengdu per formare e aggiornare professionisti e comunicatori del vino. Il presidente
Milano, 31 luglio 2025 – Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, e Anci annunciano l’avvio del processo di
Torino, Bergamo – 31 luglio 2025 – Comau ha completato l’acquisizione di Automha, azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica di magazzino e
La società di formazione padovana di Confindustria Veneto Est presenta il suo secondo Bilancio di Sostenibilità con il conseguimento della certificazione per la parità di
Politalia Comunicazioni Istituzionali Srl
Via Felice Casati, 17
20124 Milano
P.IVA 10580830965
Tel. 02 202 041.1
Email: amministrazione@ambiente.news
Privacy policy
Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!
Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.