Trasformare la Visione in Azione: Annunciati i Vincitori degli UN SDG Action Awards 2025

Changemaker e iniziative che stanno trasformando le disuguaglianze in opportunità per milioni di persone in Brasile, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria e Turchia sono stati premiati durante l’ottava edizione della Cerimonia Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards, tenutasi a Roma ieri sera, 29 ottobre 2025.

La cerimonia è stata accompagnata da esibizioni dal vivo del cantautore italiano pluripremiato Diodato (in foto) e dell’artivista nigeriana Cill.

Selezionati tra oltre 5.500 candidature provenienti da 190 paesi, i vincitori sono stati scelti tra nove finalisti in tre categorie: CreativitàResilienza Changemaker.

Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards, programma di punta della UN SDG Action Campaign, è reso possibile grazie al partenariato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Ministero Federale Tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ).

 Premio Changemaker — Celebrare coloro che plasmano un mondo più equo e pacifico

In un raro ex aequo, il premio Changemaker di quest’anno onora due persone eccezionali la cui determinazione ha ridefinito il significato di cambiamento duraturo.

[VINCITRICE] Julienne Lusenge, attivista per i diritti umani, ha dedicato decenni alla difesa delle donne, alla lotta contro la violenza e alla costruzione della pace nella Repubblica Democratica del Congo, trasformando l’avversità in cambiamento e il coraggio in forza collettiva.

«Ringrazio la UN SDG Action Campaign a nome di tutte le donne, ragazze, uomini e ragazzi congolesi che ogni giorno lottano per la pace, la giustizia e la dignità», ha dichiarato Sandrine Lusamba per conto di Julienne Lusenge.

[VINCITRICE] Jîn Dawod, costretta a fuggire dalla guerra in Siria, ha fondato una piattaforma di salute mentale che offre supporto psicologico a migliaia di persone sfollate, dimostrando che la cura può superare ogni confine.

«Vorrei aver potuto dire alla me più giovane che avrebbe trovato la luce e trasformato il dolore in scopo. A chi si trova nel punto più buio della propria vita direi: io sono il tuo messaggio dal futuro. Questo premio non è la fine, è l’inizio», ha detto Jîn Dawod.

 Premio Creatività — Celebrare immaginazione, innovazione e potere della narrazione

[VINCITORE] In Nigeria, dove 33 milioni di persone affrontano insicurezza alimentare acuta, Smartel utilizza sistemi idroponici — un metodo di coltivazione senza suolo — per creare nuove opportunità di lavoro per donne, giovani e piccoli agricoltori.

«A ogni giovane sognatore che mi ascolta oggi, ricordate che siamo il ponte tra i fallimenti del passato e le benedizioni del futuro. Ora è il momento migliore per agire. Svegliatevi, costruite con sensibilità, innovate con amore e affrontate le sfide più grandi del mondo, perché potete farlo», ha dichiarato Smart Israel, fondatore di Smartel Agri-Tech.

 Premio Resilienza — Onorare coraggio, solidarietà e forza di ricostruire

[VINCITORE] CUFA, Central Única das Favelas, è una realtà nata in Brasile che trasforma le favelas in vivaci centri di talento, creatività e innovazione, coinvolgendo milioni di persone nel mondo e ridefinendo lo sviluppo—dalla comunità, per la comunità.

«CUFA significa Centrale Unificata delle Favelas. Si tratta di offrire supporto e opportunità a comunità, bambini, donne e uomini. Vogliamo che tutti vivano senza povertà e disuguaglianza», ha detto Marcus Vinícius Athayde, Presidente di CUFA.

 La Campagna #IBelong dell’UNHCR ha ricevuto la Menzione d’Onore per il suo movimento globale decennale volto a porre fine all’apolidia per milioni di persone. Maha Mamo, rappresentante della Campagna #IBelong, ha commentato:

«Sono stata apolide per 30 anni. L’apolidia è una gabbia invisibile. Hai sogni, potenziale, tanto da offrire, ma ti vengono negati diritti fondamentali: istruzione, sanità, libertà di movimento. La campagna #IBelong dell’UNHCR mi ha dato identità, cittadinanza e una casa».

In riconoscimento dei vincitori Marina PontiDirettrice Globale della UN SDG Action Campaign, ha dichiarato:

«Tutti possiamo essere eroi di domani. Non lasciamoci paralizzare dal peso delle disuguaglianze. Lasciamoci ispirare dal potere delle possibilità. Perché il futuro non è qualcosa che ereditiamo, è qualcosa che costruiamo insieme».

Diodato ha aperto e chiuso la cerimonia con due brani: una versione di ‘Us and Them’ dei Pink Floyd e la sua composizione originale ‘L’atto di Rivoluzione’, entrambi incentrati sul tema della serata: changemaker che costruiscono ponti tra realtà parallele.

«Tutti possono cambiare il mondo con le azioni. Stasera siamo con persone che lo stanno facendo, lavorando per il pianeta e per le persone, grazie di cuore», ha detto Diodato.

Fonte news >>> Trasformare la Visione in Azione: Annunciati i Vincitori degli UN SDG Action Awards 2025 – Martinengo

Ambiente Magazine

AD BLOCKER DETECTED

Abbiamo notato che stai usando un AdBlocker. Questo sito sopravvive grazie alle pubblicità, che ci assicuriamo che siano informative, legate al mondo dell'ambiente e non invasive. Ti chiediamo quindi cortesemente di disattivare l'AdBlocker su questo sito. Grazie!

Please disable it to continue reading Ambiente Magazine.